APS Giallo Sassi – Matera
APS Giallo Sassi – Matera
Navigation
  • NEWS
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • COMUNITÀ EDUCANTE
    • TAVOLO TECNICO
      • AREA RISERVATA
    • PEER EDUCATION CENTER
      • LE ATTIVITÀ
    • PRESIDIO COMUNITÀ ED.
  • HISTORY&FUN FESTIVAL
    • ISCRIVIMI
  • DIDATTICA
    • SCUOLA DELL’INFANZIA
    • SCUOLA PRIMARIA
    • SCUOLA MEDIA
    • SCUOLA SUPERIORE
    • HFF
    • PROGETTI SCUOLA
  • I PARTNER
  • EVENTI
    • STORIE E CONTORNI
    • FESTA DEGLI AQUILONI
      • ATTIVITÀ E LABORATORI
      • COME RAGGIUNGERCI
      • I PARTNER
    • URBAN GAMES
      • REGOLAMENTO
      • ISCRIZIONE
      • ARCHIVIO
        • Solitude9102
        • 1943: MATERA CITTÀ LIBERATA
        • 1514: SCACCO AL CONTE
        • SOLITUDE9102
        • DETECTIVE TRA I SASSI
          • L’ECCIDIO GATTINI
    • LARP
You are here: Home › [:it]Festa degli Aquiloni 2017[:]

[:it]Festa degli Aquiloni 2017[:]

[:it]

  • LA FESTA
  • ATTIVITÀ E LABORATORI
  • COME RAGGIUNGERCI
  • I PARTNER

 

Locandina Festa degli Aquiloni 2017

Clicca sull’immagine per ingrandire

Anche quest’anno torna nel Parco della Murgia Materana la festa del Divertimento Pulito in natura. La manifestazione si terrà Domenica 1 Ottobre 2017 dalle ore 10:00 alle 18:00, a Matera, presso Jazzo Gattini (Località Murgia Timone).

Come nella migliore tradizione della Festa, e per poter far godere a pieno l’esperienza del divertimento in Natura, l’Area di Murgia Timone sarà chiusa al traffico veicolare per tutta la durata della Festa (dalle ore 9:30).

Jazzo Gattini sarà raggiungibile con la Linea Speciale Murgia Timone – Belvedere della Miccolis (potenziata per l’occasione, con 5 Autobus che faranno il percorso in andata e in ritorno per la durata della festa – Pausa Pranzo dalle 14:00 alle 15:00).

[Clicca qui per tutti i dettagli su come raggiungerci]

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Giallo Sassi, dal Centro di Educazione Ambientale di Matera intitolato a “M. Tommaselli” e dall’Ente Parco della Murgia Materana, in collaborazione con la rete informale Tutti i Chicchi del Melograno e la rete di Associazioni Volontariato Materano. L’inziativa è patrocinata dal Comune di Matera e ha la validazione della ASM – Azienda Sanitaria Materana, il cui Ser.D (Servizio Dipendenze) collabora con l’ Associazione Giallo Sassi sui temi della prevenzione e della promozione di corretti stili di vita.

La Festa degli Aquiloni nasce con lo scopo di promuovere tra i giovani e meno giovani forme di divertimento alternative rispetto a modelli di comportamento rischiosi per la salute propria e degli altri (all’abuso di alcool, consumo di sostanze stupefacenti, nuove forme di dipendenza giovanile connesse al gioco ecc.). Obiettivo, non secondario, dell’iniziativa è valorizzare il Parco della Murgia Materana e proporre alla cittadinanza, ed in particolare ai giovani, modalità di fruizione del territorio materano che privilegino l’esperienza diretta e il divertimento in natura.

In caso di avverse condizioni meteo, la festa sarà rimandata.

I LABORATORI E LE ATTIVITÀ

Nel corso della giornata, le Associazioni della rete promuoveranno la scoperta del Territorio e la diffusione modelli di divertimento sani, attraverso una serie di laboratori e attività ludico-ricreative: Laboratorio degli Aquiloni – Tiro con l’Arco –  Laboratorio “Il valore delle differenze” – Laboratorio di Tessitura – Yoga Adulti e Bambini – Piccoli Cavalieri nel Parco e Percorsi a Cavallo per Adulti – Laboratorio di Videomaking – Kite-buggy (Aquiloni da trazione), Capoeira & Co. – Camminiamo con gli Aquiloni – Laboratorio Yoga – Agricoltura naturale per bambini – Immagina il tuo futuro – Animazione Culturale – Nursery e MOMento Happy Animals – Pasticciamo col cioccolato – Amore a 4 zampe.

SERVIZI PER LE MAMME

MOM - NurseryAnche quest’anno, grazie al supporto dell’Associazione MOM, le mamme che vorranno portare i bambini più piccoli alla Festa degli Aquiloni avranno a disposizione una semplice Nursery Room.
Nei locali del piano terra di Masseria Radogna, le mamme potranno allattare e cambiare il pannolino del loro bambino nella massima riservatezza, assistiti dai volontari dell’Associazione Mom.

2ª MURGIALONGA

Logo MurgialongaLa seconda edizione del percorso Naturalistico – gastronomico – culturale, quest’anno è integrata nel programma della Festa degli Aquiloni
INFO E PRENOTAZIONI
• Web: http://www.murgialonga.it/
• E- Mail: murgialonga@gmail.com
• Telefono: 347 173 7346

PRANZO NEL PARCO

Pranzo nel ParcoChi desidera trascorrere la pausa pranzo nel Parco, e rimanere in pole position per godersi le attività del pomeriggio, potrà portarsi il pranzo da casa, oppure acquistarlo presso il punto ristoro del CEA.

CONTATTI

  • Inviaci una e-mail
  • Info line: 371 145 0952

https://www.youtube.com/watch?v=ATsqQkbJqtY[:]

HFF – History&Fun Festival

HFF Logo

A Matera il primo Festival per studenti interamente dedicato ai Giochi di Ruolo Storici, per conoscere, competere e divertirsi in un'ambientazione unica e suggestiva.
per saperne di più

Attività Didattiche

Attività Didattiche APS Giallo Sassi

Un catalogo di attività didattiche, basate su esperienza diretta, lavoro in gruppo e divertimento.
per saperne di più

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Giallo Sassi su Facebook

Associazione Giallo Sassi

GS Sostiene #mt2019

Giallo Sassi Sostiene Matera 2019 - Capitale Europea della Cultura

Articoli recenti

  • Avvio ufficiale del Progetto “Alle radici del futuro”
  • NUOVA DATA – Una Cena con Delitto nella Matera del ‘300
  • Torna il Gioco di Ruolo dal Vivo “Il Caso Cappelluti” Sabato 11 Febbraio 2023
  • Giovedì 29 Dicembre, incontro con gli autori di “Il Segreto di Matera”
  • Ritorno al Passato 2023 – CHIAMATA PUBBLICA 🎭

© 2023 APS Giallo Sassi - Matera - Via V. Cappelluti n° 16 - C.F. 93054220772 - P. IVA 01291410775