APS Giallo Sassi – Matera
APS Giallo Sassi – Matera
Navigation
  • NEWS
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • COMUNITÀ EDUCANTE
    • TAVOLO TECNICO
      • AREA RISERVATA
    • PEER EDUCATION CENTER
      • LE ATTIVITÀ
    • PRESIDIO COMUNITÀ ED.
  • HISTORY&FUN FESTIVAL
    • ISCRIVIMI
  • DIDATTICA
    • SCUOLA DELL’INFANZIA
    • SCUOLA PRIMARIA
    • SCUOLA MEDIA
    • SCUOLA SUPERIORE
    • HFF
    • PROGETTI SCUOLA
  • I PARTNER
  • EVENTI
    • STORIE E CONTORNI
    • FESTA DEGLI AQUILONI
      • ATTIVITÀ E LABORATORI
      • COME RAGGIUNGERCI
      • I PARTNER
    • URBAN GAMES
      • REGOLAMENTO
      • ISCRIZIONE
      • ARCHIVIO
        • Solitude9102
        • 1943: MATERA CITTÀ LIBERATA
        • 1514: SCACCO AL CONTE
        • SOLITUDE9102
        • DETECTIVE TRA I SASSI
          • L’ECCIDIO GATTINI
    • LARP
You are here: Home › HFF – HISTORY&FUN FESTIVAL

HFF – HISTORY&FUN FESTIVAL


  • IL FESTIVAL
  • LE SEZIONI
    • IL POETA CONTADINO…
    • MATERALAND
    • RITORNO AL PASSATO
    • MATERA CITTÀ LIBERATA
  • COME PARTECIPARE
  • ISCRIVIMI
  • I PARTNER

History&Fun Festival Logo

Tra Marzo e Maggio, a Matera va in scena la storia: la città ospita l’HFF – History&Fun Festival – Competizione dei Giochi di Ruolo Storici, un evento rivolto agli Studenti, nato con l’obiettivo di far conoscere la storia di Matera e della Basilicata, incrociandola con la storia Nazionale, contemplata nei programmi scolastici, e di far vivere, scoprire e amare la Lucania, attraverso la modalità del gioco di ruolo in costume, ambientato in diverse epoche storiche.

L’HFF nasce e si sviluppa dall’esperienza di Detective tra i Sassi, un urban game per giovani sviluppato nell’ambito del Progetto “Energia Pulita, Divertimento Pulito”.

L'antenato di HFF - Detective tra i Sassi

Un po’ di storia

L’History and Fun Festival – competizione dei giochi di ruolo storici – nasce nel 2014 e ha visto sinora  coinvolti oltre 10.000 tra studenti e giovani organizzatori italiani ed europei. La proposta è infatti stata pensata appositamente per rispondere contemporaneamente a diverse esigenze:

  • creare un contenitore culturale in cui portare ai massimi livelli l’applicazione della Peer Education e della Empowered Peer Education, metodologie e strategie educative ritenute strumento fondamentale per lo sviluppo delle life skill, unite alle competenze europee e per lavorare in maniera efficace sulla Prevenzione Universale delle Dipendenze attraverso il Marketing della Prevenzione;
  • creare una proposta di turismo scolastico per le classi in gita a Matera che fosse alternativa alla classica visita guidata e che fosse più accattivante, coinvolgente e mirata agli studenti e che fosse all’altezza degli standard di Matera Capitale Europea della Cultura;
  • creare un’occasione di confronto e gemellaggio per gli studenti lucani con studenti provenienti da altre realtà italiane ed europee;

L’evoluzione dell’History&Fun Festival

Dopo varie sperimentazioni metodologiche e grazie ad un monitoraggio scientifico costante, a partire dall’A.S. 2022/2023, l’History&Fun Festival si evolve ed articola in 4 sezioni (clicca sul nome della sezione per approfondire):

  • Sezione 1: “Il Poeta contadino e il Viaggio nel Tempo”
    (Scuole Secondarie di I e II grado Italiane)
  • Sezione 2: “Materaland: il regime del Gioco”
    (Scuole Secondarie di I e II grado solo lucane)
  • Sezione 3: “Ritorno al Passato”
    (Scuole Primarie Italiane: 3°, 4°, 5° anno di corso)
  • Sezione 4: “Matera città liberata”
    (Scuole Secondarie II grado Italiane; 4° e 5° anno)

History and Fun Festival e Accessibilità

Fin dal suo esordio, Giallo Sassi lavora per rendere accessibili i luoghi del Festival tuttavia le peculiarità urbanistiche del centro storico di Matera non sempre garantiscono la piena accessibilità di tutte le tappe e percorsi. Invitiamo pertanto i docenti referenti a contattare preventivamente la segreteria organizzativa dell’HFF al 371 145 0952 in presenza di ragazzi con particolari esigenze legate a ridotta mobilità, per verificare l’accessibilità dei percorsi ed elaborare una strategia personalizzata, finalizzata a garantir loro la migliore esperienza possibile. Coerentemente con la sua mission sociale, l’APS Giallo Sassi garantisce la partecipazione gratuita a tutti gli studenti con diversa abilità.


  • IL FESTIVAL
  • LE SEZIONI
    • IL POETA CONTADINO…
    • MATERALAND
    • RITORNO AL PASSATO
    • MATERA CITTÀ LIBERATA
  • COME PARTECIPARE
  • ISCRIVIMI
  • I PARTNER

HFF – History&Fun Festival

HFF Logo

A Matera il primo Festival per studenti interamente dedicato ai Giochi di Ruolo Storici, per conoscere, competere e divertirsi in un'ambientazione unica e suggestiva.
per saperne di più

Attività Didattiche

Attività Didattiche APS Giallo Sassi

Un catalogo di attività didattiche, basate su esperienza diretta, lavoro in gruppo e divertimento.
per saperne di più

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Giallo Sassi su Facebook

Associazione Giallo Sassi

GS Sostiene #mt2019

Giallo Sassi Sostiene Matera 2019 - Capitale Europea della Cultura

Articoli recenti

  • Avvio ufficiale del Progetto “Alle radici del futuro”
  • NUOVA DATA – Una Cena con Delitto nella Matera del ‘300
  • Torna il Gioco di Ruolo dal Vivo “Il Caso Cappelluti” Sabato 11 Febbraio 2023
  • Giovedì 29 Dicembre, incontro con gli autori di “Il Segreto di Matera”
  • Ritorno al Passato 2023 – CHIAMATA PUBBLICA 🎭

© 2023 APS Giallo Sassi - Matera - Via V. Cappelluti n° 16 - C.F. 93054220772 - P. IVA 01291410775