APS Giallo Sassi – Matera
APS Giallo Sassi – Matera
Navigation
  • NEWS
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • COMUNITÀ EDUCANTE
    • TAVOLO TECNICO
      • AREA RISERVATA
    • PEER EDUCATION CENTER
      • LE ATTIVITÀ
    • PRESIDIO COMUNITÀ ED.
  • HISTORY&FUN FESTIVAL
    • PROGRAMMA 2015-2019
    • COME PARTECIPARE
    • PCTO
    • REGOLAMENTO
    • MODULO DI ISCRIZIONE
    • LA STORIA
      • HFF 2015
      • HFF 2016
    • I PARTNER
      • Adesione Partner HFF
  • DIDATTICA
    • SCUOLA DELL’INFANZIA
    • SCUOLA PRIMARIA
    • SCUOLA MEDIA
    • SCUOLA SUPERIORE
    • HFF
    • PROGETTI SCUOLA
  • I PARTNER
  • EVENTI
    • STORIE E CONTORNI
    • FESTA DEGLI AQUILONI
      • ATTIVITÀ E LABORATORI
      • COME RAGGIUNGERCI
      • I PARTNER
    • URBAN GAMES
      • REGOLAMENTO
      • ISCRIZIONE
      • ARCHIVIO
        • Solitude9102
        • 1943: MATERA CITTÀ LIBERATA
        • 1514: SCACCO AL CONTE
        • SOLITUDE9102
        • DETECTIVE TRA I SASSI
          • L’ECCIDIO GATTINI
    • LARP
You are here: Home › HFF – HISTORY&FUN FESTIVAL › HFF | LA STORIA › HFF 2015

HFF 2015

[:it]

  • IL FESTIVAL
  • COME PARTECIPARE
  • PCTO – Ex Alternanza
  • REGOLAMENTO
  • MODULO DI ISCRIZIONE
  • I PARTNER


La Prima Edizione dell’History&Fun Festival si è svolta a Matera dal 13 al 23 Aprile 2015, articolata in due fasi: una eliminatoria e una finale. Il Festival inserito nel contesto delle iniziative di Matera, città Capitale Europea della Cultura 2019 (Cluster: Urban Game) ha avuto il Patrocinio del Comune di Matera, che, grazie all’intervento del Sindaco, On. Salvatore Adduce, ha reso possibile la partecipazione, coprendone le spese di partecipazione, dei ragazzi dei comuni di Colobraro, Montescaglioso, San Giorgio Lucano, Sant’Arcangelo, Tursi e Valsinni.


I Numeri

Numero Squadre 17
 Numero Partecipanti  143
Provenienza Basilicata
Organizzatori Materani  98
Organizzatori Lucani –

I Partecipanti

Squadre Finaliste

Ord. Squadra Punti
1ª Stigliano (MT)
I.I.S. “Felice Alderisio” – C.E.A. Stigliano
77
2ª Montescaglioso (MT)
Associazione Pro-Loco
 75
3ª  Tursi (MT)
Associazione “Radici Motrici”
 67
4ª  Pietrapertosa (PZ)
Ass. Pro-Loco Pietrapertosana
66
5ª  Palazzo San Gervasio (PZ)
I.I.S.S. “Camillo D’Errico”
63
6ª  Grottole (MT)
Associazione “Crypta Folk”
 62

Squadre Semifinaliste – Cat. Scuole Superiori

Ord. Squadra Punti
1ª Stigliano (MT) 98
2ª Pietrapertosa (PZ) 97
3ª Tursi (MT) 92
4ª Palazzo San Gervasio (PZ) 90
5ª Grottole (MT) 89
6ª Montescaglioso (MT) 85
7ª Bernalda Parisi (MT) 82
8ª Castelmezzano – Oliveto L. (MT) 81
8ª Pomarico (MT) 81
10ª Melfi (PZ) 77
11ª Grassano (MT) 73
12ª Bernalda Olivetti (MT) 69
13ª Sant’Arcangelo (PZ) 77

Classifica – Cat. Scuole Medie Inferiori

Ord. Squadra Punti
1ª Cancellara (PZ) 81
2ª San Giorgio Lucano (MT) 76
3ª Colobraro (MT) 66
4ª Valsinni (MT) 59

I Partner

L’History&Fun Festival 2015 ha avuto il Patrocinio del Comune di Matera, che ha coperto le spese di partecipazione dei ragazzi dei comuni di Colobraro, Montescaglioso, San Giorgio Lucano, Sant’Arcangelo, Tursi e Valsinni. L’HFF è il frutto di un’ampia rete di soggetti pubblici e privati, che vanno dal mondo della scuola (Liceo Scientifico “D. Alighieri”, Liceo Classico “E. Duni”, Istituto di Istruzione Superiore “I. Morra” e Istituto Professionale dei Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “A. Turi”) a quello Associativo (CSV Basilicata): doveroso è il ringraziamento ai partner tecnici, che hanno reso possibile la realizzazione dell’History&Fun Festival: la Cooperativa Nuova Atlantide, che ha offerto gratuitamente i premi per le squadre della categoria senior, e i partner che hanno ospitato gratuitamente all’interno delle loro strutture, le fasi di gioco: La Famiglia Bernardini, il Coro della Polifonica Materana “Pierluigi da Palestrina”, la Fondazione “Le Monacelle”, L’Associazione Culturale “Casa d’Imperio”, La Cooperativa “Oltre l’Arte”, Palazzo Gattini – Luxury Hotel, La Dott.ssa Silvia Padula, il Polo Museale della Basilicata, la Sezione di Matera della Fidas Basilicata, l’Ente Parco della Murgia Materana e l’UNPLI Basilicata.

Promotori
Logo dell'Associazione GialloSassiA.P.S. Giallo Sassi
Ente Parco della Murgia MateranaEnte Parco della Murgia Materana
Patrocini
Comune-Matera-2019Comune di Matera
Partner Istituzionali
Liceo Scientifico “D. Alighieri”
Matera
Liceo Classico “E. Duni”
Matera
IIS “I. Morra”
Matera
IPSEOA “A. Turi”
Matera
Partner Tecnici
Nuova AtlantideSoc. Coop. Nuova Atlantide
Palazzo BernardiniPalazzo Bernardini Associazione Culturale "Casa D'Imperio"Associazione Culturale
“Casa D’Imperio”
Logo-PolifonicaCoro della Polifonica Materana “Pierluigi da Palestrina”
CSV BasilicataCSV Basilicata
Delegazione di Matera
Logo Fidas Basilicata Fidas Basilicata –
Sezione di Matera
Fondazione "Le Monacelle"Fondazione
“Le Monacelle”
Oltre L'arteCooperativa Sociale “Oltre l’Arte”
Palazzo Gattini - MateraHotel “Palazzo Gattini”
Polo Museale BasilicataPolo Museale della Basilicata
Logo UNPLI BasilicataUNPLI Basilicata

I Premi

Anche i premi, assegnati alle squadre vincitrici dell’edizione 2015 dell’History&Fun Festival, sono ispirati alla filosofia e agli obiettivi del Progetto: stimolare i ragazzi a conoscere il loro territorio di appartenenza e prendere consapevolezza delle risorse, la cui valorizzazione può rappresentare una possibile alternativa al grave fenomeno dell’emigrazione giovanile.

Categoria Senior: Studenti delle Scuole Secondarie di 2° Grado 1
1° Premio  Biglietti  per il Volo dell’Aquila sulle ali del Pollino – San Costantino Albanese
Assegnato alla Squadra di Stigliano (MT)
2° Premio  Ingresso gratuito al Parco Avventura di Gallipoli Cognato
Assegnato alla Squadra di Montescaglioso (MT)
Categoria Junior: Studenti delle Scuole Secondarie di 1° Grado 2
1° Premio Percorsi e Laboratori nel Parco della Murgia Materana
Assegnato alla Squadra di Cancellara (PZ)

Soc. Cooperativa Nuova Atlantide1 Premio è stato offerto gratuitamente dalla Soc. Cooperativa Nuova Atlantide, che condivide gli obiettivi del Progetto HFF – History&Fun Festival e da anni opera nel campo dell’Educazione Ambientale e alla Sostenibilità.

2 Premio offerto dall’A.P.S. Giallo Sassi.[:en]

  • LA FESTA
  • ATTIVITÀ E LABORATORI
  • COME RAGGIUNGERCI
  • I PARTNER


History&Fun Festival Logo
Dal 13 al 23 Aprile 2015, Matera ospiterà la prima edizione dell’HFF – History&Fun Festival – Competizione Internazionale dei Giochi di Ruolo Storici, un evento rivolto agli Studenti delle Scuole Secondarie Superiori di tutta Europa. I partecipanti gareggeranno giocando con la storia e le tradizioni, e avranno il compito di risolvere due gialli del passato, della storia di Matera.

Il Festival è articolato in due fasi: una eliminatoria e una finale che proclameranno la squadra vincitrice. I giovani detective della storia dovranno recuperare gli indizi utili a svelare gli enigmi, superando prove di abilità fisica, manuale e intellettuale, lungo un percorso in cui incontreranno i fantasmi dei personaggi della storia locale. I giocatori saranno accompagnati da uno “spirito guida”, che li condurrà attraverso le piazze, i vicoli e palazzi in cui si annidano i misteri di una città millenaria.L'antenato di HFF - Detective tra i Sassi

Il Festival nasce dal format di Detective tra i Sassi, è realizzato in collaborazione con l’Ente di Gestione del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano, l’UNPLI Basilicata – Comitato regionale dell’Unione Nazionale delle Pro Loco Italiane, numerosi soggetti pubblici, privati, associazioni locali e regionali.

Il Festival si inserisce nel contesto delle iniziative di Matera, città Capitale Europea della Cultura 2019 (Cluster: Urban Game) e, per la sua prima edizione ha il Patrocinio del Comune di Matera, che, grazie all’intervento del Sindaco, On. Salvatore Adduce, renderà possibile la partecipazione coprendo le spese di partecipazione dei ragazzi dei comuni di Colobraro, Montescaglioso, San Giorgio Lucano, Sant’Arcangelo, Tursi e Valsinni.

Ente Parco Murgia MateranaLogo HFFUNPLI BasilicataIo Sostengo Matera 2019

Trailer e reportage di Detective tra i Sassi, da cui HFF nasce.

http://youtu.be/8mKmBm04P10?list=PLn_f1iGBhAZfp4Q_FJpHFeqUDZkJQ7aHE[:fr]

  • LA FESTA
  • ATTIVITÀ E LABORATORI
  • COME RAGGIUNGERCI
  • I PARTNER


History&Fun Festival Logo
Dal 13 al 23 Aprile 2015, Matera ospiterà la prima edizione dell’HFF – History&Fun Festival – Competizione Internazionale dei Giochi di Ruolo Storici, un evento rivolto agli Studenti delle Scuole Secondarie Superiori di tutta Europa. I partecipanti gareggeranno giocando con la storia e le tradizioni, e avranno il compito di risolvere due gialli del passato, della storia di Matera.

Il Festival è articolato in due fasi: una eliminatoria e una finale che proclameranno la squadra vincitrice. I giovani detective della storia dovranno recuperare gli indizi utili a svelare gli enigmi, superando prove di abilità fisica, manuale e intellettuale, lungo un percorso in cui incontreranno i fantasmi dei personaggi della storia locale. I giocatori saranno accompagnati da uno “spirito guida”, che li condurrà attraverso le piazze, i vicoli e palazzi in cui si annidano i misteri di una città millenaria.L'antenato di HFF - Detective tra i Sassi

Il Festival nasce dal format di Detective tra i Sassi, è realizzato in collaborazione con l’Ente di Gestione del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano, l’UNPLI Basilicata – Comitato regionale dell’Unione Nazionale delle Pro Loco Italiane, numerosi soggetti pubblici, privati, associazioni locali e regionali.

Il Festival si inserisce nel contesto delle iniziative di Matera, città Capitale Europea della Cultura 2019 (Cluster: Urban Game) e, per la sua prima edizione ha il Patrocinio del Comune di Matera, che, grazie all’intervento del Sindaco, On. Salvatore Adduce, renderà possibile la partecipazione coprendo le spese di partecipazione dei ragazzi dei comuni di Colobraro, Montescaglioso, San Giorgio Lucano, Sant’Arcangelo, Tursi e Valsinni.

Ente Parco Murgia MateranaLogo HFFUNPLI BasilicataIo Sostengo Matera 2019

Trailer e reportage di Detective tra i Sassi, da cui HFF nasce.

HFF – History&Fun Festival

HFF Logo

A Matera il primo Festival per studenti interamente dedicato ai Giochi di Ruolo Storici, per conoscere, competere e divertirsi in un'ambientazione unica e suggestiva.
per saperne di più

Attività Didattiche

Attività Didattiche APS Giallo Sassi

Un catalogo di attività didattiche, basate su esperienza diretta, lavoro in gruppo e divertimento.
per saperne di più

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Giallo Sassi su Facebook

Associazione Giallo Sassi

GS Sostiene #mt2019

Giallo Sassi Sostiene Matera 2019 - Capitale Europea della Cultura

@GialloSassi

Tweets di @GialloSassi

Articoli recenti

  • Pubblicato il bando per il Servizio Civile Universale
  • Ciao, Nonno Peppino
  • Venerdì 21 Agosto l’Urban Game “L’Eccidio Gattini”
  • Ritorno al Passato, un laboratorio di comunità con Fondazione Sassi e Mysterium Materiae
  • Nuova data per il Segreto del Normanno Venerdì 31 Luglio 2020

© 2021 APS Giallo Sassi - Matera - Via V. Cappelluti n° 16 - C.F. 93054220772 - P. IVA 01291410775