APS Giallo Sassi – Matera
APS Giallo Sassi – Matera
Navigation
  • NEWS
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • COMUNITÀ EDUCANTE
    • TAVOLO TECNICO
      • AREA RISERVATA
    • PEER EDUCATION CENTER
      • LE ATTIVITÀ
    • PRESIDIO COMUNITÀ ED.
  • HISTORY&FUN FESTIVAL
    • ISCRIVIMI
  • DIDATTICA
    • SCUOLA DELL’INFANZIA
    • SCUOLA PRIMARIA
    • SCUOLA MEDIA
    • SCUOLA SUPERIORE
    • HFF
    • PROGETTI SCUOLA
  • I PARTNER
  • EVENTI
    • STORIE E CONTORNI
    • FESTA DEGLI AQUILONI
      • ATTIVITÀ E LABORATORI
      • COME RAGGIUNGERCI
      • I PARTNER
    • URBAN GAMES
      • REGOLAMENTO
      • ISCRIZIONE
      • ARCHIVIO
        • Solitude9102
        • 1943: MATERA CITTÀ LIBERATA
        • 1514: SCACCO AL CONTE
        • SOLITUDE9102
        • DETECTIVE TRA I SASSI
          • L’ECCIDIO GATTINI
    • LARP
You are here: Home › Eventi › Venerdì 29 Aprile 2022 “Ritorno al Passato” con gli studenti dell’IIS Morra

Venerdì 29 Aprile 2022 “Ritorno al Passato” con gli studenti dell’IIS Morra

28 Aprile 2022 | Filed under: Eventi, News and tagged with: IIS Morra, laboratorio, Pane di Matera, PON, Ritorno al Passato, Teatro
2022.04 - Flyer Ritorno al Passato PON Morra
L’evento finale di due progetti PON che uniscono arte, moda, teatro e artigianalità, a partire dalle 15:45 nel centro storico e nei Sassi.

RITORNO AL PASSATO – VIVERE DA PROTAGONISTI IL TERRITORIO

Si svolgerà Venerdì prossimo l’evento “Ritorno al Passato”, che porta a compimento due moduli del progetto PON “Vivere da Protagonisti il Territorio”, promosso dall’IIS “I. Morra di Matera”, a cui l’APS Giallo Sassi ha dato il suo contributo, tramite i due esperti e soci Chiara Zaccaro e Giovanni Calia.
I due esperti hanno guidato circa 40 studenti dei settori Moda e Socio Sanitario (coordinati dalle proff. tutor Mirella Olivieri e Mariangela Lisanti), in un percorso che ha portati i ragazzi a mettere in scena dei momenti di vita del vicinato, per rivivere lo spirito, le atmosfere, i rapporti della vita nei Sassi di un tempo (Modulo 1).
Nel Modulo 6, gli stessi ragazzi hanno realizzato i costumi dei performer, partendo dallo studio dei modelli storici presenti nell’archivio di Palazzo Lanfranchi.

DETTAGLI

🗓️ QUANDO: Venerdì 29 Aprile 2022
🌐 DOVE: Rione Sassi
📍 APPUNTAMENTO: ore 15:45 | P.zza Pascoli Matera ℅ “Goccia di Azuma”
PARTECIPAZIONE LIBERA


Il progetto rientra nell’Avviso Pubblico “Realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze e per l’aggregazione e la socializzazione delle studentesse e degli studenti nell’emergenza Covid-19″ – Programma Operativo Nazionale (PON E POC) “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” – Obiettivi Specifici: 10.1 Riduzione della dispersione scolastica e formativa – Azione 10.1.1. Sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche gli studenti con disabilità e bisogni educativi speciali – Sotto azione 10.1.1A Interventi per la riduzione della dispersione scolastica e per il successo scolastico degli studenti.

Protocollo Anti Covid-19

  1. Svolgendosi l’evento all’aperto, non sono previste restrizioni; tuttavia, si invitano i partecipanti ad osservare comunque gli accorgimenti di buon senso e a mantenere un sufficiente distanziamento.

Did you like this article? Share it with your friends!

Tweet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

HFF – History&Fun Festival

HFF Logo

A Matera il primo Festival per studenti interamente dedicato ai Giochi di Ruolo Storici, per conoscere, competere e divertirsi in un'ambientazione unica e suggestiva.
per saperne di più

Attività Didattiche

Attività Didattiche APS Giallo Sassi

Un catalogo di attività didattiche, basate su esperienza diretta, lavoro in gruppo e divertimento.
per saperne di più

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mag    

Giallo Sassi su Facebook

Associazione Giallo Sassi

GS Sostiene #mt2019

Giallo Sassi Sostiene Matera 2019 - Capitale Europea della Cultura

Articoli recenti

  • Pe.E.C. – Peer Education Center: i Risultati nell’Anno 2022/2023
  • Avvio ufficiale del Progetto “Alle radici del futuro”
  • NUOVA DATA – Una Cena con Delitto nella Matera del ‘300
  • Torna il Gioco di Ruolo dal Vivo “Il Caso Cappelluti” Sabato 11 Febbraio 2023
  • Giovedì 29 Dicembre, incontro con gli autori di “Il Segreto di Matera”

© 2023 APS Giallo Sassi - Matera - Via V. Cappelluti n° 16 - C.F. 93054220772 - P. IVA 01291410775