APS Giallo Sassi – Matera
APS Giallo Sassi – Matera
Navigation
  • NEWS
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • COMUNITÀ EDUCANTE
    • TAVOLO TECNICO
      • AREA RISERVATA
    • PEER EDUCATION CENTER
      • LE ATTIVITÀ
    • PRESIDIO COMUNITÀ ED.
  • HISTORY&FUN FESTIVAL
    • ISCRIVIMI
  • DIDATTICA
    • SCUOLA DELL’INFANZIA
    • SCUOLA PRIMARIA
    • SCUOLA MEDIA
    • SCUOLA SUPERIORE
    • HFF
    • PROGETTI SCUOLA
  • I PARTNER
  • EVENTI
    • STORIE E CONTORNI
    • FESTA DEGLI AQUILONI
      • ATTIVITÀ E LABORATORI
      • COME RAGGIUNGERCI
      • I PARTNER
    • URBAN GAMES
      • REGOLAMENTO
      • ISCRIZIONE
      • ARCHIVIO
        • Solitude9102
        • 1943: MATERA CITTÀ LIBERATA
        • 1514: SCACCO AL CONTE
        • SOLITUDE9102
        • DETECTIVE TRA I SASSI
          • L’ECCIDIO GATTINI
    • LARP
You are here: Home › Eventi › Torna… Ritorno al Passato

Torna… Ritorno al Passato

22 Luglio 2021 | Filed under: Eventi, Mysterium Materiae, News and tagged with: Fondazione Sassi, laboratorio, Pane di Matera, Teatro
Info e dettagli: https://www.fondazionesassi.org/ritorno-al-passato-matera-1920/
Prenotazioni Telefoniche: 337 151 8106
Whatsapp: https://api.whatsapp.com/send?phone=393371518106

A partire da Giovedì 22 Luglio e fino all’11 Settembre, l’Associazione Giallo Sassi torna a dare nuovamente il suo contributo al riavvio del progetto “Ritorno al Passato – Matera 1920”, promosso dalla Fondazione Sassi e dall’Associazione Mysterium Materiae: due giorni a settimana, i nostri volontari animeranno il laboratorio di comunità che ha allietato la scorsa estate, narrando storie e tradizioni della nostra città.

Il 2020 si è rivelato essere davvero “singolare” per il mondo della cultura, soprattutto per Matera, reduce dall’esperienza unica di Capitale Europea della Cultura per il 2019. Se l’incertezza per il futuro, a distanza di un anno, non si è ancora del tutto dissipata, resta salda nell’Associazione Giallo Sassi l’idea che solo dal recupero delle nostre radici è possibile trarre nuova linfa vitale.

Dall’incontro tra il laboratorio, i suggestivi ambienti della Fondazione Sassi e i racconti delle donne e degli uomini che li hanno vissuti, nasce il primo tassello di un progetto di ampio respiro: un percorso esperienziale in cui il visitatore rivive le atmosfere del forno di vicinato e delle corti, luoghi di lavoro che diventavano lo scenario naturale di storie, pettegolezzi, invidie e segreti.

La narrazione incrocia la grande pandemia di influenza spagnola del 1920, che diventa quasi uno specchio in cui guardare l’attuale contingenza, ma anche un monito che anche le prove più dure prima o poi finiscono, inoltre, le cifre di 1920 sono le stesse che formano 2019. Ci piace pensare che sia il migliore degli auspici.

Per conoscere tutte le date, avere dettagli sui contributi e prenotare la propria partecipazione: https://www.fondazionesassi.org/ritorno-al-passato-matera-1920/

Gli spazi e le modalità del laboratorio sono pensate perché la serata sia svolta in assoluta sicurezza.


Orari, dettagli e calendario

DURATA: 30′ circa
PARTECIPANTI: Max 20 per turno
ORARIO: 1° Turno Ore 18:30 – 2° Turno Ore 19:30

PROSSIME DATE:
★ Giovedì 26 Agosto
★ Sabato 28 Agosto
★ Giovedì 2 Settembre
★ Sabato 4 Settembre
★ Giovedì 9 Settembre
★ Sabato 11 Settembre

DATE GIÀ SVOLTE:
★ Giovedì 22 Luglio
★ Lunedì 26 Luglio

★ Martedì 27 Luglio
★ Giovedì 5 Agosto
★ Venerdì 6 Agosto


INFO COSTI: https://www.fondazionesassi.org/ritorno-al-passato-matera-1920/
INFO LINE E PRENOTAZIONI: +39 337 151 8106 (Fondazione Sassi)
WHATSAPP: https://api.whatsapp.com/send?phone=393371518106


Protocollo Anti Covid-19

  1. 🧍🏻↔️🧍🏻 È obbligatorio il mantenimento del distanziamento interpersonale di un metro, anche dagli artisti.
  2. 😷 È obbligatorio l’utilizzo delle mascherine per gli spettatori;
  3. 🌡️ Verrà eseguita la misurazione della temperatura e sarà consentito l’accesso solo in caso di valore inferiore ai 37.5 °C;
  4. 📄 Ai partecipanti è richiesto di presentarsi al botteghino con l’autocertificazione “anticovid” già compilata, scaricabile al seguente link: ;

Did you like this article? Share it with your friends!

Tweet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Associazione Giallo Sassi

HFF: HISTORY&FUN FESTIVAL

HFF Logo

A Matera il primo Festival per studenti interamente dedicato ai Giochi di Ruolo Storici, per conoscere, competere e divertirsi in un'ambientazione unica e suggestiva.
per saperne di più

ATTIVITÀ DIDATTICHE

Attività Didattiche APS Giallo Sassi

Un catalogo di attività didattiche, basate su esperienza diretta, lavoro in gruppo e divertimento.
per saperne di più

© 2025 APS Giallo Sassi - Matera - Via V. Cappelluti n° 16 - C.F. 93054220772 - P. IVA 01291410775