APS Giallo Sassi – Matera
APS Giallo Sassi – Matera
Navigation
  • NEWS
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • COMUNITÀ EDUCANTE
    • TAVOLO TECNICO
      • AREA RISERVATA
    • PEER EDUCATION CENTER
      • LE ATTIVITÀ
    • PRESIDIO COMUNITÀ ED.
  • HISTORY&FUN FESTIVAL
    • ISCRIVIMI
  • DIDATTICA
    • SCUOLA DELL’INFANZIA
    • SCUOLA PRIMARIA
    • SCUOLA MEDIA
    • SCUOLA SUPERIORE
    • HFF
    • PROGETTI SCUOLA
  • I PARTNER
  • EVENTI
    • STORIE E CONTORNI
    • FESTA DEGLI AQUILONI
      • ATTIVITÀ E LABORATORI
      • COME RAGGIUNGERCI
      • I PARTNER
    • URBAN GAMES
      • REGOLAMENTO
      • ISCRIZIONE
      • ARCHIVIO
        • Solitude9102
        • 1943: MATERA CITTÀ LIBERATA
        • 1514: SCACCO AL CONTE
        • SOLITUDE9102
        • DETECTIVE TRA I SASSI
          • L’ECCIDIO GATTINI
    • LARP
You are here: Home › [:it]Festa degli Aquiloni 2017[:] › [:it]Festa degli Aquiloni 2017 – Attività e Laboratori[:]

[:it]Festa degli Aquiloni 2017 – Attività e Laboratori[:]

[:it]

  • LA FESTA
  • ATTIVITÀ E LABORATORI
  • COME RAGGIUNGERCI
  • I PARTNER

LABORATORI E ATTIVITÀ

Laboratorio degli Aquiloni – Tiro con l’Arco –  Laboratorio “Il valore delle differenze” – Laboratorio di Tessitura – Yoga Adulti e Bambini – Piccoli Cavalieri nel Parco e Percorsi a Cavallo per Adulti – Laboratorio di Videomaking – Kite-buggy (Aquiloni da trazione), Capoeira & Co. – Camminiamo con gli Aquiloni – Laboratorio Yoga – Agricoltura naturale per bambini – Immagina il tuo futuro – Animazione Culturale – Nursery e MOMento Happy Animals – Pasticciamo col cioccolato – Amore a 4 zampe


Laboratorio degli AquiloniLaboratorio degli Aquiloni

Promosso da: A.P.S. Giallo Sassi
L’Attività: gli operatori insegneranno come costruire un aquilone perfettamente funzionante, da far volare subito nel campo di volo di Jazzo Gattini, partendo da materiali di uso comune.
Età: per tutti
Partecipanti per turno: max 10
Orari: dalle 10:00 fino ad esaurimento dei kit a disposizione
Durata: 5′
Contributo: € 3,50 – in omaggio il kit per la realizzazione dell’Aquilone (i fondi raccolti con la vendita degli Aquiloni saranno utilizzati per finanziare le attività dell’Associazione Giallo Sassi , in particolare l”History&Fun Festival e il Progetto della Comunità Educante).

Torna Su

Tiro con l'ArcoTiro con l’Arco

Promosso da: ASD Arcieri Matera
L’Attività: il tiro con l’arco, che affonda le sue radici nella notte dei tempi, nato come strumento di caccia, divenuto arte marziale e bellica, è oggi uno sport raffinato che allena la concentrazione e la riflessione. I volontari dell’ASD Arcieri Matera si offriranno di dare ai partecipanti i primi rudimenti tecnici, facendoli cimentare anche con alcuni tiri di prova.
Età: dagli 8 anni
Partecipanti per turno: 1
Orari: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00
Durata: 5′
Contributo: Gratuito

Torna Su

logo-risvolta“Diversiamoci” – Laboratorio delle differenze

Promosso da: Associazione RiSvolta – i colori dei diritti
L’Attività: Il laboratorio consisterà in una serie di giochi educativi di gruppo che avranno come obiettivo quello di sensibilizzare i bambini sul tema della diversità intesa come fonte di valore e ricchezza per la comunità contro gli stereotipi di genere. Le attività proposte sono in linea con lo spirito dell’associazione RiSvolta che si impegna quotidianamente sui temi dell’inclusione sociale e del contrasto delle discriminazioni per promuovere un cambiamento concreto nella comunità materana.
Età: dai 6 ai 10 anni
Partecipanti per turno: max 10
Orari: dalle 15:00 alle 17:00
Durata: 40′
Contributo: Volontario

Torna Su

Yoga by Al Jalil APSYoga Adulti e Bambini

Promosso da: Al Jalil APS
L’Attività: Lo Yoga è un’antica arte che unisce l’attività fisica a quella del rilassamento che, mediante il controllo del respiro e la meditazione, dona elasticità e tonicità, riattiva il metabolismo e conduce la mente al rilassamento e al riposo. Le tecniche di meditazione, permettono di entrare nel silenzio del proprio mondo interiore e di spogliarsi delle proprie maschere, ritrovando la parte più vera di se stessi e la realizzazione del più autentico Sé.
Età: dai 4 anni
Partecipanti per turno: max 60
Orari: 10:30, 12:00, 14:30, 16:00
Durata: 60′
Contributo: Gratuito

Torna Su

Laboratorio di TessituraLaboratorio di Tessitura

Promosso da: Marianna d’Aquino in collaborazione con A.P.S. Giallo Sassi
L’Attività: Il laboratorio si propone l’obiettivo di far conoscere la tecnica di tessitura su telaio, attraverso l’utilizzo degli strumenti (spolette, pettine) e dei materiali antichi e tradizionale (lana, cotone).
Età: dai 6 anni in su
Partecipanti per turno: max 4
Orari: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 18:00
Durata: 15′
Contributo: € 1,00

Torna Su

Percorsi a CavalloPiccoli Cavalieri nel Parco – Percorsi a Cavallo per Adulti

Promosso da: Maneggio S. Nicola
L’Attività: I bambini avranno la possibilità di provare l’emozione di cavalcare uno splendido animale, un tempo aiuto irrinunciabile per il lavoro dell’uomo, oggi non solo svago, ma anche strumento terapeutico (ippoterapia).
Età: massimo 15 anni
Partecipanti per turno: 3
Orari: dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00
Durata: 2 giri
Contributo: gratuito

Torna Su

video-making

Performance di improvvisazione video

Promosso da: Diego Maragno e Raffaele Epifania per A.P.S. Giallo Sassi
L’Attività: Qual è il nesso tra l’intuizione volontaria di chi gira un video e l’improvvisazione di un attore durante una performance? Un laboratorio in cui avvicinarsi alle tecniche dell’improvvisazione teatrale e della recitazione. Un posto in cui darsi la possibilità di conoscere e sentire meglio il proprio corpo, di conoscere e prendersi cura dei compagni di lavoro, di avvicinarsi allo spazio che ci circonda, osservando con curiosità un luogo o un evento e avvicinando le persone che lo vivono. Ci incammineremo insieme su un sentiero che porta all’eliminazione delle barriere sociali della solitudine e dell’isolamento. Verranno spiegati i concetti base di una ripresa video. Il laboratorio si concluderà con una performance d’improvvisazione diffusa nei luoghi della festa degli aquiloni, dove i partecipanti muniti di smartphone riprenderanno se stessi. Si consiglia un abbigliamento comodo di colore nero e scarpe da ginnastica.
Età: dai 16 ai 22 anni
Partecipanti per turno: max 10
Orari: dalle ore 10:00 alle ore 13:30
Durata: 3h30′
Contributo: Gratuito

Torna Su

kitebuggyKite-buggy (Aquiloni da trazione), Capoeira & Co.

Promosso da: ASD Lacaposciuc
L’Attività: se collegato a un veicolo leggero, l’aquilone diventa un mezzo di trasporto divertente e pulito. L’Associazione Sportiva Lacaposciuc farà sperimentare l’ebbrezza di correre, trainati dalla sola forza del vento.
Tra le attività promosse dall’Associazione, anche laboratori di Capoeira (l’arte marziale nata tra gli schiavi africani nati in Brasile, caratterizzata da elementi espressivi come la musica e l’armonia dei movimenti) e passeggiate in monociclo.
Età: dai 5 anni in su
Partecipanti per turno: 5
Orari: dalle 9:00 alle 18:00
Durata: 60′
Contributo: Gratuito

Torna Su

Camminiamo con gli AquiloniTrekking Camminiamo sotto gli Aquiloni

Promosso da: ASD Matera Cammina
L’Attività: Un trekking nel Parco della Murgia Materana. Il percorso, di circa 10 km, prevede la visita della chiesa rupestre di Madonna delle Croci e il raggiungimento del punto di osservazione più alto di Matera, detto “Tempa Rossa”. Durante la passeggiata sarà eseguito uno step di esercizi di respirazione e allungamento. Per i non tesserati all’associazione Matera Cammina è prevista una quota di partecipazione che servirà a coprire i costi assicurativi. Partenza da Jazzo Gattini alle ore 9:00.
Età: dai 6 anni in su (minorenni sono ammessi purché accompagnati da un adulto).
Partecipanti per turno: Max 99
Orari: dalle ore 10:00 alle ore 13:30 circa
Durata: 3h30′
Contributo: € 5,00 per i non tesserati
Altre Info: Importante essere puntuali e partecipare muniti di attrezzatura adeguata: abbigliamento comodo, scarponcini, cappellino e acqua.

Torna Su

Orto di FukokaLaboratorio Yoga – Agricoltura naturale per bambini

Promosso da: Associazione “Il Beccogiallo” – APS Rocciaviva
L’Attività: Un laboratorio gestito da una delle associazioni storiche della rete di “Tutti i Chicchi del Melograno” in tandem con la giovane APS Rocciaviva.
Il laboratorio vedrà due momenti, uno manuale, con la realizzazione delle “bombette di semi” secondo il metodo Fukuoka (botanico e filosofo giapponese promotore dell’agricoltura naturale), intervallati alla realizzazione di giochi ispirati allo yoga Kundalini.
Età: dai 5 ai 10 anni
Partecipanti per turno: Max 20
Orari: dalle ore 10:30 alle ore 12:00 e dalle 16:30 alle 18:00
Durata: 1h30′
Contributo: gratuito

Torna Su

Associazione Studenti 21Immagina il tuo futuro

Promosso da: Studenti 21
L’Attività: Laboratorio di sogni. Siamo giovani ragazzi materani che vogliono costruire un futuro diverso per la propria città. E tu cosa sogni? Durante il laboratorio costruiremo un dibattito di idee per immaginare una città nuova, creativa e all’altezza delle nostre aspettative.
Durante il laboratorio ci saranno giovani musicisti e letture per coinvolgere e stimolare i partecipanti ad un’idea di cultura diversa dal solito. Vi aspettiamo!
Età: dai 10 anni in su
Partecipanti per turno: Max 20
Orari: dalle ore 11:00 alle ore 10:00
Durata: 1h00′
Contributo: Volontario

Torna Su

Campi di CulturaAnimazione Culturale

Promosso da: Campi di Cultura – ArciCollettivo
L’Attività: Spazio espositivo e propositivo di attività artistiche artigianali: Manufatti in tufo, Cartapesta, Musica, Scrittura creativa.
Lo stand racconta anche le attività e le proposte dell’ArciCollettivo di Montescaglioso: Teatro, Giocoleria, Spettacoli e Spazi di Relazione Sociale.
Età: dai 9 anni in su
Partecipanti per turno: Max 20
Orari: dalle ore 10:00 alle ore 17:30
Durata: libera
Contributo: Volontario

Torna Su

Associazione MOM Mamme MateraneNursery e MOMento “Happy Animals”

Promosso da: Associazione MOM
L’Attività: Oltre al prezioso servizio di gestione della Nursery, le vulcaniche mamme materane quest’anno ci regalano un divertente laboratorio per i più piccini. Un breve racconto introduttivo condurrà i bambini all’ascolto ed alla realizzazione di simpatici segnalibri, rappresentati i nostri amici animali!
Età: dai 3 anni in su
Partecipanti per turno: Max 20
Orari: dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Durata: 0h15′
Contributo: € 1,00

Torna Su

Laboratorio CioccolatoPasticciamo col cioccolato!

Promosso da: La Bottega Giù al Nord
L’Attività: Laboratorio manuale che prevede la preparazione di praline di cioccolato equo e solidale e la realizzazione del rispettivo contenitore di carta colorata.
Durante l’attività verranno utilizzati possibili allergeni alimentari: frumento, cacao in polvere, cocco in scaglie, zucchero di canna integrale, latte di soia/riso/avena.
Età: dai 5 ai 9 anni
Partecipanti per turno: Max 12
Orari: un laboratorio ogni due ore, sia di mattina che di pomeriggio
Durata: 1h30′
Contributo: € 5,00

Torna Su

Amore a 4 zampeAmore a quattro zampe

Promosso da: Associazione “Il Branco”
L’Attività: Bambini e ragazzi hanno una naturale curiosità per il mondo degli animali, in particolare verso il cane, che da sempre affianca l’uomo come suo migliore amico. Sono oltretutto ben noti gli effetti benefici derivanti dalla corretta socializzazione e interazione con gli animali sulla sfera emotiva e affettiva e sull’equilibrio psico-fisico e sensoriale dell’uomo.
Non a tutti però è data la possibilità di avere in casa un animale domestico, per questo vorremmo offrire l’opportunità a chiunque di avvicinarsi al mondo dei “quattro zampe” attraverso i nostri cani, tutti soggetti dotati di carattere docile e fortemente equilibrato. Sarà bellissimo giocare con loro, coccolarli e fare lunghe passeggiate portandoli al guinzaglio!
Età: dai 6 anni in su
Partecipanti per turno: max 20
Orari: dalle 10:00 alle 17:00
Durata: 15′
Contributo: Volontario

Torna Su

[:]

HFF – History&Fun Festival

HFF Logo

A Matera il primo Festival per studenti interamente dedicato ai Giochi di Ruolo Storici, per conoscere, competere e divertirsi in un'ambientazione unica e suggestiva.
per saperne di più

Attività Didattiche

Attività Didattiche APS Giallo Sassi

Un catalogo di attività didattiche, basate su esperienza diretta, lavoro in gruppo e divertimento.
per saperne di più

Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Giallo Sassi su Facebook

Associazione Giallo Sassi

GS Sostiene #mt2019

Giallo Sassi Sostiene Matera 2019 - Capitale Europea della Cultura

Articoli recenti

  • Torna il Gioco di Ruolo dal Vivo “Il Caso Cappelluti” Sabato 11 Febbraio 2023
  • Giovedì 29 Dicembre, incontro con gli autori di “Il Segreto di Matera”
  • Ritorno al Passato 2023 – CHIAMATA PUBBLICA 🎭
  • Torna Detective tra i Sassi – Le Cronache Bizantine
  • Giovedì 22 e Venerdì 23 Settembre Ritorno al Passato con dei giovanissimi protagonisti 🎭

© 2023 APS Giallo Sassi - Matera - Via V. Cappelluti n° 16 - C.F. 93054220772 - P. IVA 01291410775