APS Giallo Sassi – Matera
APS Giallo Sassi – Matera
Navigation
  • NEWS
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • COMUNITÀ EDUCANTE
    • TAVOLO TECNICO
      • AREA RISERVATA
    • PEER EDUCATION CENTER
      • LE ATTIVITÀ
    • PRESIDIO COMUNITÀ ED.
  • HISTORY&FUN FESTIVAL
    • ISCRIVIMI
  • DIDATTICA
    • SCUOLA DELL’INFANZIA
    • SCUOLA PRIMARIA
    • SCUOLA MEDIA
    • SCUOLA SUPERIORE
    • HFF
    • PROGETTI SCUOLA
  • I PARTNER
  • EVENTI
    • STORIE E CONTORNI
    • FESTA DEGLI AQUILONI
      • ATTIVITÀ E LABORATORI
      • COME RAGGIUNGERCI
      • I PARTNER
    • URBAN GAMES
      • REGOLAMENTO
      • ISCRIZIONE
      • ARCHIVIO
        • Solitude9102
        • 1943: MATERA CITTÀ LIBERATA
        • 1514: SCACCO AL CONTE
        • SOLITUDE9102
        • DETECTIVE TRA I SASSI
          • L’ECCIDIO GATTINI
    • LARP
You are here: Home › [:it]URBAN GAMES[:] › [:it]1514: Scacco al Conte[:en]Mysterium Materiae – 1514: Scacco al Conte[:fr]Mysterium Materiae – 1514: Scacco al Conte[:]

[:it]1514: Scacco al Conte[:en]Mysterium Materiae – 1514: Scacco al Conte[:fr]Mysterium Materiae – 1514: Scacco al Conte[:]

[:it]Flyer Mysterium Materiae Tramontano 1514: Scacco al Conte

Lunedì 29 Dicembre 2014, in occasione del 5° Centenario della morte del Conte Giancarlo Tramontano, l’Associazione “Giallo Sassi” di Matera, nell’ambito degli eventi di Naturarte Basilicata, promosso dall’Ente Parco della Murgia Materana, propone lo Urban Game “Mysterium Materiae”, trasposizione per un pubblico di adulti del gioco per ragazzi “Detective tra i Sassi”.

Obiettivo del gioco è ricostruire i fatti che portarono all’attentato del 29 Dicembre 1514, in cui perse la vita il Conte Giovan Carlo Tramontano, signore della città dal 1497, e restituire al rigore storico un racconto che 5 secoli di storia hanno contaminato con elementi leggendari.

2014.12.29 - Locandina Mysterium Materiae - 1514 - Scacco al Conte

Locandina Mysterium Materiae 29.12.2014

Invariata la formula, che prevede un gioco di ruolo a tappe in cui 6 squadre di detective si sfidano lungo un percorso ad orologio. In ognuna delle 6 tappe (dislocate all’interno di palazzi e locali del centro storico e dei Sassi), i giocatori incontreranno i fantasmi dei testimoni della vicenda, che forniranno loro indizi utili a scoprire la verità.

Tappa zero del gioco si svolgerà a partire dalle 18:00, presso il Castello che Tramontano volle edificare sulla collina del Lapillo, e mai terminato a causa della morte del committente. Grazie alla collaborazione con la delegazione di Matera del FAI – Fondo Ambiente Italiano, i partecipanti a Mysterium Materiae potranno visitare in via straordinaria gli ambienti del Castello, e raccogliere proprio lì i primi indizi.

Non mancheranno momenti ludici con prove da superare, ricostruzioni di dialoghi e interviste ai personaggi, in coerenza con la mission di Giallo Sassi in tema di didattica e divulgazione della Storia. Il termine del gioco è previsto per le ore 22:00, con il “processo” che farà luce sulla vicenda.

Dove e quando:

  • Quando: Lunedì 29 Dicembre 2014;
  • Luogo: Partenza: dal Castello Tramontano – Tappe: Centro Storico e Sassi
  • Orario: Dalle 18:00 alle 22:00.

Come Iscriversi

  • Compilare il modulo alla pagina https://www.giallosassi.it/mysterium-materiae/iscrizione/
    (dalle ore 12:00 di Lunedì 8 Dicembre alle 12:00 di Mercoledì 24 Dicembre 2014);

Per tutti i dettagli, consultare il Regolamento del gioco, pubblicato alla pagina https://www.giallosassi.it/mysterium-materiae/regolamento/.

Il Trailer:

pdf-icon

Locandina Mysterium Materiae – 1514: Scacco al Conte

Patrocini Istituzionali e Partner Tecnici

Mysterium Materiae – 1514: Scacco al Conte è realizzato con il patrocinio dell’Ente di Gestione del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano, nell’ambito del calendario di Eventi “NaturArte Basilicata” ed è finanziato con fondi del PO FESR Basilicata 2007-2013.

Il gioco è realizzato, inoltre, con la preziosa collaborazione con la Delegazione di Matera del FAI – Fondo Ambiente Italiano, di Palazzo Bernardini, l’Erboristeria – Sala da tè “Pietra Viva”, l’Associazione Culturale Casa D’Imperio, l’Hotel “Le Monacelle” e l’Hotel Palazzo Viceconte.

Logo dell'Associazione GialloSassiAssociazione Giallo Sassi
NaturArte Basilicata - Sui sentieri dei parchi della BasilicataNaturArte Basilicata Ente Parco della Murgia MateranaEnte Parco della Murgia Materana
PO FESR Basilicata 2007-2013PO FESR Basilicata 2007-2013
FAI Fondo Ambiente Italiano - Delegazione MateraFondo Ambiente Italiano
Delegazione di Matera
Palazzo BernardiniPalazzo Bernardini Erboristeria - Sala da tè "Pietra Viva"Erboristeria – Sala da tè
“Pietra Viva”
Associazione Culturale "Casa D'Imperio"Associazione Culturale
Casa D’Imperio
Hotel "Le Monacelle"Hotel Le Monacelle
Hotel Palazzo ViceconteHotel Palazzo Viceconte

[:en]Flyer Mysterium Materiae Tramontano 1514: Scacco al Conte

Lunedì 29 Dicembre 2014, in occasione del 5° Centenario della morte del Conte Giancarlo Tramontano, l’Associazione “Giallo Sassi” di Matera, nell’ambito degli eventi di Naturarte Basilicata, promosso dall’Ente Parco della Murgia Materana, propone lo Urban Game “Mysterium Materiae”, trasposizione per un pubblico di adulti del gioco per ragazzi “Detective tra i Sassi”.

Obiettivo del gioco è ricostruire i fatti che portarono all’attentato del 29 Dicembre 1514, in cui perse la vita il Conte Giovan Carlo Tramontano, signore della città dal 1497, e restituire al rigore storico un racconto che 5 secoli di storia hanno contaminato con elementi leggendari.

2014.12.29 - Locandina Mysterium Materiae - 1514 - Scacco al Conte

Locandina Mysterium Materiae 29.12.2014

Invariata la formula, che prevede un gioco di ruolo a tappe in cui 6 squadre di detective si sfidano lungo un percorso ad orologio. In ognuna delle 6 tappe (dislocate all’interno di palazzi e locali del centro storico e dei Sassi), i giocatori incontreranno i fantasmi dei testimoni della vicenda, che forniranno loro indizi utili a scoprire la verità.

Tappa zero del gioco si svolgerà a partire dalle 18:00, presso il Castello che Tramontano volle edificare sulla collina del Lapillo, e mai terminato a causa della morte del committente. Grazie alla collaborazione con la delegazione di Matera del FAI – Fondo Ambiente Italiano, i partecipanti a Mysterium Materiae potranno visitare in via straordinaria gli ambienti del Castello, e raccogliere proprio lì i primi indizi.

Non mancheranno momenti ludici con prove da superare, ricostruzioni di dialoghi e interviste ai personaggi, in coerenza con la mission di Giallo Sassi in tema di didattica e divulgazione della Storia. Il termine del gioco è previsto per le ore 22:00, con il “processo” che farà luce sulla vicenda.

Dove e quando:

  • Quando: Lunedì 29 Dicembre 2014;
  • Luogo: Partenza: dal Castello Tramontano – Tappe: Centro Storico e Sassi
  • Orario: Dalle 18:00 alle 22:00.

Come Iscriversi

  • Compilare il modulo alla pagina https://www.giallosassi.it/mysterium-materiae/iscrizione/
    (dalle ore 12:00 di Lunedì 8 Dicembre alle 12:00 di Mercoledì 24 Dicembre 2014);

Per tutti i dettagli, consultare il Regolamento del gioco, pubblicato alla pagina https://www.giallosassi.it/mysterium-materiae/regolamento/.

Il Trailer:

pdf-icon

Locandina Mysterium Materiae – 1514: Scacco al Conte

Patrocini Istituzionali e Partner Tecnici

Mysterium Materiae – 1514: Scacco al Conte è realizzato con il patrocinio dell’Ente di Gestione del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano, nell’ambito del calendario di Eventi “NaturArte Basilicata” ed è finanziato con fondi del PO FESR Basilicata 2007-2013.

Il gioco è realizzato, inoltre, con la preziosa collaborazione con la Delegazione di Matera del FAI – Fondo Ambiente Italiano, di Palazzo Bernardini, l’Erboristeria – Sala da tè “Pietra Viva”, l’Associazione Culturale Casa D’Imperio, l’Hotel “Le Monacelle” e l’Hotel Palazzo Viceconte.

Logo dell'Associazione GialloSassiAssociazione Giallo Sassi
NaturArte Basilicata - Sui sentieri dei parchi della BasilicataNaturArte Basilicata Ente Parco della Murgia MateranaEnte Parco della Murgia Materana
PO FESR Basilicata 2007-2013PO FESR Basilicata 2007-2013
FAI Fondo Ambiente Italiano - Delegazione MateraFondo Ambiente Italiano
Delegazione di Matera
Palazzo BernardiniPalazzo Bernardini Erboristeria - Sala da tè "Pietra Viva"Erboristeria – Sala da tè
“Pietra Viva”
Associazione Culturale "Casa D'Imperio"Associazione Culturale
Casa D’Imperio
Hotel "Le Monacelle"Hotel Le Monacelle
Hotel Palazzo ViceconteHotel Palazzo Viceconte

[:fr]Flyer Mysterium Materiae Tramontano 1514: Scacco al Conte

Lunedì 29 Dicembre 2014, in occasione del 5° Centenario della morte del Conte Giancarlo Tramontano, l’Associazione “Giallo Sassi” di Matera, nell’ambito degli eventi di Naturarte Basilicata, promosso dall’Ente Parco della Murgia Materana, propone lo Urban Game “Mysterium Materiae”, trasposizione per un pubblico di adulti del gioco per ragazzi “Detective tra i Sassi”.

Obiettivo del gioco è ricostruire i fatti che portarono all’attentato del 29 Dicembre 1514, in cui perse la vita il Conte Giovan Carlo Tramontano, signore della città dal 1497, e restituire al rigore storico un racconto che 5 secoli di storia hanno contaminato con elementi leggendari.

2014.12.29 - Locandina Mysterium Materiae - 1514 - Scacco al Conte

Locandina Mysterium Materiae 29.12.2014

Invariata la formula, che prevede un gioco di ruolo a tappe in cui 6 squadre di detective si sfidano lungo un percorso ad orologio. In ognuna delle 6 tappe (dislocate all’interno di palazzi e locali del centro storico e dei Sassi), i giocatori incontreranno i fantasmi dei testimoni della vicenda, che forniranno loro indizi utili a scoprire la verità.

Tappa zero del gioco si svolgerà a partire dalle 18:00, presso il Castello che Tramontano volle edificare sulla collina del Lapillo, e mai terminato a causa della morte del committente. Grazie alla collaborazione con la delegazione di Matera del FAI – Fondo Ambiente Italiano, i partecipanti a Mysterium Materiae potranno visitare in via straordinaria gli ambienti del Castello, e raccogliere proprio lì i primi indizi.

Non mancheranno momenti ludici con prove da superare, ricostruzioni di dialoghi e interviste ai personaggi, in coerenza con la mission di Giallo Sassi in tema di didattica e divulgazione della Storia. Il termine del gioco è previsto per le ore 22:00, con il “processo” che farà luce sulla vicenda.

Dove e quando:

  • Quando: Lunedì 29 Dicembre 2014;
  • Luogo: Partenza: dal Castello Tramontano – Tappe: Centro Storico e Sassi
  • Orario: Dalle 18:00 alle 22:00.

Come Iscriversi

  • Compilare il modulo alla pagina https://www.giallosassi.it/mysterium-materiae/iscrizione/
    (dalle ore 12:00 di Lunedì 8 Dicembre alle 12:00 di Mercoledì 24 Dicembre 2014);

Per tutti i dettagli, consultare il Regolamento del gioco, pubblicato alla pagina https://www.giallosassi.it/mysterium-materiae/regolamento/.

Il Trailer:

pdf-icon

Locandina Mysterium Materiae – 1514: Scacco al Conte

Patrocini Istituzionali e Partner Tecnici

Mysterium Materiae – 1514: Scacco al Conte è realizzato con il patrocinio dell’Ente di Gestione del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano, nell’ambito del calendario di Eventi “NaturArte Basilicata” ed è finanziato con fondi del PO FESR Basilicata 2007-2013.

Il gioco è realizzato, inoltre, con la preziosa collaborazione con la Delegazione di Matera del FAI – Fondo Ambiente Italiano, di Palazzo Bernardini, l’Erboristeria – Sala da tè “Pietra Viva”, l’Associazione Culturale Casa D’Imperio, l’Hotel “Le Monacelle” e l’Hotel Palazzo Viceconte.

Logo dell'Associazione GialloSassiAssociazione Giallo Sassi
NaturArte Basilicata - Sui sentieri dei parchi della BasilicataNaturArte Basilicata Ente Parco della Murgia MateranaEnte Parco della Murgia Materana
PO FESR Basilicata 2007-2013PO FESR Basilicata 2007-2013
FAI Fondo Ambiente Italiano - Delegazione MateraFondo Ambiente Italiano
Delegazione di Matera
Palazzo BernardiniPalazzo Bernardini Erboristeria - Sala da tè "Pietra Viva"Erboristeria – Sala da tè
“Pietra Viva”
Associazione Culturale "Casa D'Imperio"Associazione Culturale
Casa D’Imperio
Hotel "Le Monacelle"Hotel Le Monacelle
Hotel Palazzo ViceconteHotel Palazzo Viceconte

[:]

HFF – History&Fun Festival

HFF Logo

A Matera il primo Festival per studenti interamente dedicato ai Giochi di Ruolo Storici, per conoscere, competere e divertirsi in un'ambientazione unica e suggestiva.
per saperne di più

Attività Didattiche

Attività Didattiche APS Giallo Sassi

Un catalogo di attività didattiche, basate su esperienza diretta, lavoro in gruppo e divertimento.
per saperne di più

Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Giallo Sassi su Facebook

Associazione Giallo Sassi

GS Sostiene #mt2019

Giallo Sassi Sostiene Matera 2019 - Capitale Europea della Cultura

Articoli recenti

  • Torna il Gioco di Ruolo dal Vivo “Il Caso Cappelluti” Sabato 11 Febbraio 2023
  • Giovedì 29 Dicembre, incontro con gli autori di “Il Segreto di Matera”
  • Ritorno al Passato 2023 – CHIAMATA PUBBLICA 🎭
  • Torna Detective tra i Sassi – Le Cronache Bizantine
  • Giovedì 22 e Venerdì 23 Settembre Ritorno al Passato con dei giovanissimi protagonisti 🎭

© 2023 APS Giallo Sassi - Matera - Via V. Cappelluti n° 16 - C.F. 93054220772 - P. IVA 01291410775