APS Giallo Sassi – Matera
APS Giallo Sassi – Matera
Navigation
  • NEWS
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • COMUNITÀ EDUCANTE
    • TAVOLO TECNICO
      • AREA RISERVATA
    • PEER EDUCATION CENTER
      • LE ATTIVITÀ
    • PRESIDIO COMUNITÀ ED.
  • HISTORY&FUN FESTIVAL
    • ISCRIVIMI
  • DIDATTICA
    • SCUOLA DELL’INFANZIA
    • SCUOLA PRIMARIA
    • SCUOLA MEDIA
    • SCUOLA SUPERIORE
    • HFF
    • PROGETTI SCUOLA
  • I PARTNER
  • EVENTI
    • STORIE E CONTORNI
    • FESTA DEGLI AQUILONI
      • ATTIVITÀ E LABORATORI
      • COME RAGGIUNGERCI
      • I PARTNER
    • URBAN GAMES
      • REGOLAMENTO
      • ISCRIZIONE
      • ARCHIVIO
        • Solitude9102
        • 1943: MATERA CITTÀ LIBERATA
        • 1514: SCACCO AL CONTE
        • SOLITUDE9102
        • DETECTIVE TRA I SASSI
          • L’ECCIDIO GATTINI
    • LARP
You are here: Home › Comunicati Stampa › COMUNICATO STAMPA: Lunedì 13 Aprile prende il via il 1° History&Fun Festival

COMUNICATO STAMPA: Lunedì 13 Aprile prende il via il 1° History&Fun Festival

11 Aprile 2015 | Filed under: Comunicati Stampa, HFF, News

Logo History & Fun Festival

Prenderà il via Lunedì 13 Aprile e si svolgerà a Matera fino a Mercoledì 22 Aprile 2015, la prima edizione dell’History&Fun Festival – Competizione Internazionale dei Giochi di Ruolo Storici, che si inserisce nel contesto della programmazione delle iniziative di Matera 2019 (Cluster: Urban Game). La manifestazione, la prima del genere in Italia, è organizzata dall’APS Giallo Sassi, in collaborazione con l’Ente di Gestione del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano, numerosi soggetti pubblici e privati e Associazioni locali e regionali (APT Basilicata, Centri di Educazione Ambientale lucani, UNPLI Basilicata, Volontariato Materano ecc.).

Il Progetto HFF ha il patrocinio del Comune di Matera, che, grazie all’intervento del Sindaco, On. Salvatore Adduce, renderà possibile la partecipazione coprendo le spese di partecipazione dei ragazzi dei comuni di Colobraro, Montescaglioso, San Giorgio Lucano, Sant’Arcangelo, Tursi e Valsinni.

L’HFF è realizzato in collaborazione con il Liceo Scientifico “D. Alighieri”, il Liceo Classico “E. Duni”, l’Istituto di Istruzione Superiore “I. Morra”, l’Istituto Professionale dei Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “A. Turi” e una serie di preziosissimi partner tecnici, che renderanno possibile la realizzazione dell’History&Fun Festival, ospitando gratuitamente all’interno delle loro strutture, le fasi di gioco: La Famiglia Bernardini, il Coro della Polifonica Materana “Pierluigi da Palestrina”, la Fondazione “Le Monacelle”, L’Associazione Culturale “Casa d’Imperio”, La Cooperativa “Oltre l’Arte”, Palazzo Gattini – Luxury Hotel, La Dott.ssa Silvia Padula, il Polo Museale della Basilicata, la Sezione di Matera della Fidas Basilicata, l’Ente Parco della Murgia Materana.

Tutti i dettagli, nel comunicato allegato:

pdf-icon20150411 – COMUNICATO STAMPA – Lunedì 13 Aprile prende il via il 1° History&Fun Festival

Did you like this article? Share it with your friends!

Tweet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Associazione Giallo Sassi

HFF: HISTORY&FUN FESTIVAL

HFF Logo

A Matera il primo Festival per studenti interamente dedicato ai Giochi di Ruolo Storici, per conoscere, competere e divertirsi in un'ambientazione unica e suggestiva.
per saperne di più

ATTIVITÀ DIDATTICHE

Attività Didattiche APS Giallo Sassi

Un catalogo di attività didattiche, basate su esperienza diretta, lavoro in gruppo e divertimento.
per saperne di più

© 2025 APS Giallo Sassi - Matera - Via V. Cappelluti n° 16 - C.F. 93054220772 - P. IVA 01291410775