I segreti di Parco dei Monaci in un gioco di ruolo il 28 Agosto
Continua la collaborazione con l’Associazione Mysterium Materiae, dopo la realizzazione del concerto della Aoidè Ensemble.
Domenica 28 Agosto 2016 dalle 18:00, si svolgerà, presso il Centro Visite di Parco dei Monaci, un gioco di ruolo per scoprire le vicende storiche che hanno portato alla nascita dell’omonima Grancia. L’Evento è promosso dall’Associazione Mysterium Materiae e rientra nel cartellone del ParcoMurgia Festival 2016, promosso dall’Ente Parco della Murgia Materana.
Il Gioco
Il gioco si ispira al format dell’History&Fun Festival. Il suo obiettivo è quello di riavvicinare gli adulti alla storia locale in modo divertente. L’APS Giallo Sassi offrirà il suo know-how organizzativo.
“Il Segreto dei Monaci” segue la formula del gioco di ruolo a squadre i cui partecipanti diventano detective della Storia. Il loro compito è incontrare i personaggi del passato, che furono testimoni di antichi eventi. Ciascun personaggio fornisce alle squadre un indizio utile alla risoluzione del mistero. Prima di ottenere l’indizio, la squadra è chiamata a mettersi in gioco, superando una prova di abilità.
La partecipazione alla serata è gratuita, ma chi lo desidererà potrà sostenere le future iniziative dell’Associazione “Mysterium Materiae” con un contributo liberale.
È necessario prenotarsi entro e non oltre il 26 Agosto 2016 sul sito dell’Associazione Mysterium Materiae (http://mysteriummateriae.altervista.org/), dove sono disponibili tutte le informazioni logistiche.
Il Gioco e la Struttura di Parco dei Monaci
Gli organizzatori ringraziano L’Ente Parco della Murgia Materana, che mette a disposizione uno dei suoi fiori all’occhiello. Il primo nucleo della struttura di Parco dei Monaci sorse nel XI secolo in un’area collinare e fertile tra Matera e Montescaglioso. La struttura è stata completamente ripristinata, per volontà dell’Amministrazione dell’Ente Parco Murgia.
Come arrivare a Parco dei Monaci
La struttura sorge su un’altura nei pressi del km 6 della S. P. Ex SS 175 Matera-Montescaglioso. La mappa con il luogo dell’Evento è disponibile sul sito dell’Associazione “Mysterium Materiae”.
Lascia un commento