APS Giallo Sassi – Matera
APS Giallo Sassi – Matera
Navigation
  • NEWS
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • COMUNITÀ EDUCANTE
    • TAVOLO TECNICO
      • AREA RISERVATA
    • PEER EDUCATION CENTER
      • LE ATTIVITÀ
    • PRESIDIO COMUNITÀ ED.
  • HISTORY&FUN FESTIVAL
    • ISCRIVIMI
  • DIDATTICA
    • SCUOLA DELL’INFANZIA
    • SCUOLA PRIMARIA
    • SCUOLA MEDIA
    • SCUOLA SUPERIORE
    • HFF
    • PROGETTI SCUOLA
  • I PARTNER
  • EVENTI
    • STORIE E CONTORNI
    • FESTA DEGLI AQUILONI
      • ATTIVITÀ E LABORATORI
      • COME RAGGIUNGERCI
      • I PARTNER
    • URBAN GAMES
      • REGOLAMENTO
      • ISCRIZIONE
      • ARCHIVIO
        • Solitude9102
        • 1943: MATERA CITTÀ LIBERATA
        • 1514: SCACCO AL CONTE
        • SOLITUDE9102
        • DETECTIVE TRA I SASSI
          • L’ECCIDIO GATTINI
    • LARP
You are here: Home › Eventi › I segreti di Parco dei Monaci in un gioco di ruolo il 28 Agosto

I segreti di Parco dei Monaci in un gioco di ruolo il 28 Agosto

12 Agosto 2016 | Filed under: Eventi, Mysterium Materiae, News and tagged with: Aoidè Ensemble, Ente Parco Murgia Materana, HFF, History&Fun Festival, Mysterium Materiae, Parco dei Monaci, Raccolta Fondi, Segreto dei Monaci

Antica mappa di Parco dei MonaciContinua la collaborazione con l’Associazione Mysterium Materiae, dopo la realizzazione del concerto della Aoidè Ensemble.

Domenica 28 Agosto 2016 dalle 18:00, si svolgerà, presso il Centro Visite di Parco dei Monaci, un gioco di ruolo per scoprire le vicende storiche che hanno portato alla nascita dell’omonima Grancia. L’Evento è promosso dall’Associazione Mysterium Materiae e rientra nel cartellone del ParcoMurgia Festival 2016, promosso dall’Ente Parco della Murgia Materana.

Il Gioco

Il gioco si ispira al format dell’History&Fun Festival. Il suo obiettivo è quello di riavvicinare gli adulti alla storia locale in modo divertente. L’APS Giallo Sassi offrirà il suo know-how organizzativo.

“Il Segreto dei Monaci” segue la formula del gioco di ruolo a squadre i cui partecipanti diventano detective della Storia. Il loro compito è incontrare i personaggi del passato, che furono testimoni di antichi eventi. Ciascun personaggio fornisce alle squadre un indizio utile alla risoluzione del mistero. Prima di ottenere l’indizio, la squadra è chiamata a mettersi in gioco, superando una prova di abilità.

La partecipazione alla serata è gratuita, ma chi lo desidererà potrà sostenere le future iniziative dell’Associazione “Mysterium Materiae” con un contributo liberale.

È necessario prenotarsi entro e non oltre il 26 Agosto 2016 sul sito dell’Associazione Mysterium Materiae (http://mysteriummateriae.altervista.org/), dove sono disponibili tutte le informazioni logistiche.

Il Gioco e la Struttura di Parco dei Monaci

Gli organizzatori ringraziano L’Ente Parco della Murgia Materana, che mette a disposizione uno dei suoi fiori all’occhiello. Il primo nucleo della struttura di Parco dei Monaci sorse nel XI secolo in un’area collinare e fertile tra Matera e Montescaglioso. La struttura è stata completamente ripristinata, per volontà dell’Amministrazione dell’Ente Parco Murgia.

Come arrivare a Parco dei Monaci

La struttura sorge su un’altura nei pressi del km 6 della S. P. Ex SS 175 Matera-Montescaglioso. La mappa con il luogo dell’Evento è disponibile sul sito dell’Associazione “Mysterium Materiae”.

Facebook Cover - Il Mistero dei Monaci

Did you like this article? Share it with your friends!

Tweet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Associazione Giallo Sassi

HFF: HISTORY&FUN FESTIVAL

HFF Logo

A Matera il primo Festival per studenti interamente dedicato ai Giochi di Ruolo Storici, per conoscere, competere e divertirsi in un'ambientazione unica e suggestiva.
per saperne di più

ATTIVITÀ DIDATTICHE

Attività Didattiche APS Giallo Sassi

Un catalogo di attività didattiche, basate su esperienza diretta, lavoro in gruppo e divertimento.
per saperne di più

© 2025 APS Giallo Sassi - Matera - Via V. Cappelluti n° 16 - C.F. 93054220772 - P. IVA 01291410775