APS Giallo Sassi – Matera
APS Giallo Sassi – Matera
Navigation
  • NEWS
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • COMUNITÀ EDUCANTE
    • TAVOLO TECNICO
      • AREA RISERVATA
    • PEER EDUCATION CENTER
      • LE ATTIVITÀ
    • PRESIDIO COMUNITÀ ED.
  • HISTORY&FUN FESTIVAL
    • ISCRIVIMI
  • DIDATTICA
    • SCUOLA DELL’INFANZIA
    • SCUOLA PRIMARIA
    • SCUOLA MEDIA
    • SCUOLA SUPERIORE
    • HFF
    • PROGETTI SCUOLA
  • I PARTNER
  • EVENTI
    • STORIE E CONTORNI
    • FESTA DEGLI AQUILONI
      • ATTIVITÀ E LABORATORI
      • COME RAGGIUNGERCI
      • I PARTNER
    • URBAN GAMES
      • REGOLAMENTO
      • ISCRIZIONE
      • ARCHIVIO
        • Solitude9102
        • 1943: MATERA CITTÀ LIBERATA
        • 1514: SCACCO AL CONTE
        • SOLITUDE9102
        • DETECTIVE TRA I SASSI
          • L’ECCIDIO GATTINI
    • LARP
You are here: Home › Comunicati Stampa › Presentata la 13ª Festa degli Aquiloni

Presentata la 13ª Festa degli Aquiloni

29 Settembre 2015 | Filed under: Comunicati Stampa, Festa degli Aquiloni, News and tagged with: Ente Parco Murgia Materana, Festa degli Aquiloni, Festa degli Aquiloni 2015, PeEC - Peer Education Center, Presidio della Comunità Educante
Locandina Festa degli Aquiloni 2015.png

Clicca sulla locandina per tutti i dettagli della Festa

Anche quest’anno torna nel Parco della Murgia Materana la festa del Divertimento Pulito in natura. La manifestazione si terrà Domenica 4 Ottobre 2015, a Matera, presso Jazzo Gattini (Località Murgia Timone).

La 13ª Edizione della Festa degli Aquiloni è stata presentata nel corso di una conferenza stampa ieri, 28 Settembre 2015, presso la sede dell’Ente di Gestione del Parco della Murgia. Presenti il Presidente dell’Ente Parco, l’Ing. Pier Francesco Pellecchia, la Dott.ssa Lucia D’Ambrosio (Dirigente del Ser.T. di Matera), la Dott.ssa Stefania Persia (per l’A.P.S. Giallo Sassi e Responsabile dell’organizzazione dell’Evento), oltre che i primi pionieri del PeEC – Peer Education Center.

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Giallo Sassi, le associazioni della rete informale “Tutti i Chicchi del Melograno” e l’Ente Parco della Murgia Materana, in collaborazione con il Ser.T di Matera, il Comune di Matera, la rete di Associazioni Volontariato Materano, il Centro di Educazione Ambientale “M. Tommaselli”, soggetti privati e mondo della Scuola.

La Festa degli Aquiloni nasce con lo scopo di promuovere tra i giovani e meno giovani forme di divertimento alternative rispetto a modelli di comportamento rischiosi per la salute propria e degli altri (all’abuso di alcool, consumo di sostanze stupefacenti, nuove forme di dipendenza giovanile connesse al gioco ecc.). Obiettivo, non secondario, dell’iniziativa è valorizzare il Parco della Murgia Materana e proporre alla cittadinanza, ed in particolare ai giovani, modalità di fruizione del territorio materano che privilegino l’esperienza diretta e il divertimento in natura.

Per saperne di più, e conoscere tutte le attività della Festa, visitare la pagina dedicata.

Aquiloni2015 - La Conferenza Stampa di Presentazione
Aquiloni2015 – La Conferenza Stampa di Presentazione
Aquiloni2015 - La stampa e i giovani pionieri del PeEC
Aquiloni2015 – La stampa e i giovani pionieri del PeEC
Aquiloni2015 - Stefania Persia, Pier Francesco Pellecchia e Lucia D'Ambrosio
Stefania Persia, Pier Francesco Pellecchia e Lucia D’Ambrosio

pdf-icon20150928 – Comunicato Stampa – 13ª Festa degli Aquiloni Domenica 04 Ottobre 2015

Did you like this article? Share it with your friends!

Tweet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Associazione Giallo Sassi

HFF: HISTORY&FUN FESTIVAL

HFF Logo

A Matera il primo Festival per studenti interamente dedicato ai Giochi di Ruolo Storici, per conoscere, competere e divertirsi in un'ambientazione unica e suggestiva.
per saperne di più

ATTIVITÀ DIDATTICHE

Attività Didattiche APS Giallo Sassi

Un catalogo di attività didattiche, basate su esperienza diretta, lavoro in gruppo e divertimento.
per saperne di più

© 2025 APS Giallo Sassi - Matera - Via V. Cappelluti n° 16 - C.F. 93054220772 - P. IVA 01291410775