Presentata la 13ª Festa degli Aquiloni
Anche quest’anno torna nel Parco della Murgia Materana la festa del Divertimento Pulito in natura. La manifestazione si terrà Domenica 4 Ottobre 2015, a Matera, presso Jazzo Gattini (Località Murgia Timone).
La 13ª Edizione della Festa degli Aquiloni è stata presentata nel corso di una conferenza stampa ieri, 28 Settembre 2015, presso la sede dell’Ente di Gestione del Parco della Murgia. Presenti il Presidente dell’Ente Parco, l’Ing. Pier Francesco Pellecchia, la Dott.ssa Lucia D’Ambrosio (Dirigente del Ser.T. di Matera), la Dott.ssa Stefania Persia (per l’A.P.S. Giallo Sassi e Responsabile dell’organizzazione dell’Evento), oltre che i primi pionieri del PeEC – Peer Education Center.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Giallo Sassi, le associazioni della rete informale “Tutti i Chicchi del Melograno” e l’Ente Parco della Murgia Materana, in collaborazione con il Ser.T di Matera, il Comune di Matera, la rete di Associazioni Volontariato Materano, il Centro di Educazione Ambientale “M. Tommaselli”, soggetti privati e mondo della Scuola.
La Festa degli Aquiloni nasce con lo scopo di promuovere tra i giovani e meno giovani forme di divertimento alternative rispetto a modelli di comportamento rischiosi per la salute propria e degli altri (all’abuso di alcool, consumo di sostanze stupefacenti, nuove forme di dipendenza giovanile connesse al gioco ecc.). Obiettivo, non secondario, dell’iniziativa è valorizzare il Parco della Murgia Materana e proporre alla cittadinanza, ed in particolare ai giovani, modalità di fruizione del territorio materano che privilegino l’esperienza diretta e il divertimento in natura.
Per saperne di più, e conoscere tutte le attività della Festa, visitare la pagina dedicata.
20150928 – Comunicato Stampa – 13ª Festa degli Aquiloni Domenica 04 Ottobre 2015
Lascia un commento