APS Giallo Sassi – Matera
APS Giallo Sassi – Matera
Navigation
  • NEWS
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • COMUNITÀ EDUCANTE
    • TAVOLO TECNICO
      • AREA RISERVATA
    • PEER EDUCATION CENTER
      • LE ATTIVITÀ
    • PRESIDIO COMUNITÀ ED.
  • HISTORY&FUN FESTIVAL
    • ISCRIVIMI
  • DIDATTICA
    • SCUOLA DELL’INFANZIA
    • SCUOLA PRIMARIA
    • SCUOLA MEDIA
    • SCUOLA SUPERIORE
    • HFF
    • PROGETTI SCUOLA
  • I PARTNER
  • EVENTI
    • STORIE E CONTORNI
    • FESTA DEGLI AQUILONI
      • ATTIVITÀ E LABORATORI
      • COME RAGGIUNGERCI
      • I PARTNER
    • URBAN GAMES
      • REGOLAMENTO
      • ISCRIZIONE
      • ARCHIVIO
        • Solitude9102
        • 1943: MATERA CITTÀ LIBERATA
        • 1514: SCACCO AL CONTE
        • SOLITUDE9102
        • DETECTIVE TRA I SASSI
          • L’ECCIDIO GATTINI
    • LARP
You are here: Home › Comunicati Stampa › Un’intesa tra Ente Parco Murgia Materana, Giallo Sassi e UNPLI Basilicata per la promozione del territorio

Un’intesa tra Ente Parco Murgia Materana, Giallo Sassi e UNPLI Basilicata per la promozione del territorio

30 Gennaio 2015 | Filed under: Comunicati Stampa, HFF, News and tagged with: Ente Parco Murgia Materana, HFF, PeEC - Peer Education Center, Presidio della Comunità Educante, UNPLI Basilicata
I tre presidenti, da sinistra: Nicola Montemurro, Pierfrancesco Pellecchia e Antonio D'Elicio e Giovanni Calia (Vice Presidente A.P.S. Giallo Sassi ONLUS) prima della firma del Protocollo d'Intesa

I tre presidenti, da sinistra: Nicola Montemurro, Pierfrancesco Pellecchia e Antonio D’Elicio e Giovanni Calia (Vice Presidente A.P.S. Giallo Sassi ONLUS) prima della firma del Protocollo d’Intesa

Si è tenuta nella mattina di Giovedì 29 Gennaio 2015, presso la Sede dell’Ente Parco della Murgia Materana, la Conferenza Stampa di presentazione delle attività dell’Associazione di Promozione Sociale Giallo Sassi ONLUS, per il quinquennio 2015-2019.
A un anno dalla sua fondazione, l’Associazione ha stilato un bilancio degli obiettivi già raggiunti e di quelli futuri

Nel corso della Conferenza è stato siglato il Protocollo d’Intesa tra Giallo Sassi, l’Ente Parco e l’UNPLI Basilicata, che costituirà il primo nucleo di una rete di soggetti pubblici e privati con cui saranno portate avanti le iniziative dell’Associazione, tra cui, a partire dalla primavera 2015, l’HFF – History&Fun Festival – Competizione Internazionale dei Giochi di Ruolo Storici, che da qui al 2019 farà gareggiare nella Capitale Europea della Cultura per il 2019 ragazzi provenienti da tutta Europa.
Il protocollo è stato firmato dai tre Presidenti dei sopra citati enti: il Prof. Pierfrancesco Pellecchia – Presidente dell’Ente Parco della Murgia Materana, Antonio D’Elicio – Presidente del Comitato di Basilicata dell’UNPLI – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia e Nicola Montemurro – Presidente A.P.S. Giallo Sassi ONLUS.
Nel corso dell’incontro, l’Associazione ha anticipato altri due importanti progetti, relativi all’ambito dell’educazione dei giovani e della prevenzione universale delle dipendenze: il PeEC – Peer Education Center e il Presidio della Comunità Educante.
Tutti i dettagli delle iniziative sono riportati nel comunicato allegato.

pdf-icon 20150128 – COMUNICATO STAMPA – Tre Ambiziosi Progetti per la APS Giallo Sassi ONLUS

Did you like this article? Share it with your friends!

Tweet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Associazione Giallo Sassi

HFF: HISTORY&FUN FESTIVAL

HFF Logo

A Matera il primo Festival per studenti interamente dedicato ai Giochi di Ruolo Storici, per conoscere, competere e divertirsi in un'ambientazione unica e suggestiva.
per saperne di più

ATTIVITÀ DIDATTICHE

Attività Didattiche APS Giallo Sassi

Un catalogo di attività didattiche, basate su esperienza diretta, lavoro in gruppo e divertimento.
per saperne di più

© 2025 APS Giallo Sassi - Matera - Via V. Cappelluti n° 16 - C.F. 93054220772 - P. IVA 01291410775