APS Giallo Sassi – Matera
APS Giallo Sassi – Matera
Navigation
  • NEWS
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • COMUNITÀ EDUCANTE
    • TAVOLO TECNICO
      • AREA RISERVATA
    • PEER EDUCATION CENTER
      • LE ATTIVITÀ
    • PRESIDIO COMUNITÀ ED.
  • HISTORY&FUN FESTIVAL
    • ISCRIVIMI
  • DIDATTICA
    • SCUOLA DELL’INFANZIA
    • SCUOLA PRIMARIA
    • SCUOLA MEDIA
    • SCUOLA SUPERIORE
    • HFF
    • PROGETTI SCUOLA
  • I PARTNER
  • EVENTI
    • STORIE E CONTORNI
    • FESTA DEGLI AQUILONI
      • ATTIVITÀ E LABORATORI
      • COME RAGGIUNGERCI
      • I PARTNER
    • URBAN GAMES
      • REGOLAMENTO
      • ISCRIZIONE
      • ARCHIVIO
        • Solitude9102
        • 1943: MATERA CITTÀ LIBERATA
        • 1514: SCACCO AL CONTE
        • SOLITUDE9102
        • DETECTIVE TRA I SASSI
          • L’ECCIDIO GATTINI
    • LARP
You are here: Home › Eventi › Giovedì 22 e Venerdì 23 Settembre Ritorno al Passato con dei giovanissimi protagonisti 🎭

Giovedì 22 e Venerdì 23 Settembre Ritorno al Passato con dei giovanissimi protagonisti 🎭

19 Settembre 2022 | Filed under: Eventi, News and tagged with: Chiara Zaccaro, laboratorio, Pane di Matera, Ritorno al Passato, Sassi di Matera, Teatro
Giovedì 22 e Venerdì 23 Settembre Ritorno al Passato, evento finale di un laboratorio di comunità destinato a giovani tra i 7 e 13 anni, per riscoprire le tradizioni legate alla vita del vicinato.
L’evento finale di un laboratorio di comunità destinato a giovani tra i 7 e 13 anni, per riscoprire le tradizioni legate alla vita del vicinato.

RITORNO AL PASSATO

Non si è mai fermato il nostro piccolo laboratorio di comunità che mira a far rivivere lo spirito, gli usi, le tradizioni, il dialetto che dava voce agli antichi vicinati dei Sassi.

Quest’anno, in particolar modo, abbiamo deciso di animare alcuni vicinati del Sasso Caveoso, portandovi le vicende legate al rito della preparazione del pane di Matera. Non mancheranno momenti di brio, nella narrazione dei piccoli contrasti che la convivenza quotidiana inevitabilmente faceva nascere.

Il laboratorio si è svolto nel periodo da Giugno a Settembre e ha visto coinvolto un gruppo di bambini e ragazzi tra i 7 e i 13 anni. Settimanalmente, nel periodo estivo, i giovani protagonisti hanno imparato a conoscere la storia dei luoghi, vivendo lo spirito del vicinato, seguiti con passione e maestria della nostra socia Chiara Zaccaro.

Ora sono pronti a mostrare il frutto del loro impegno!

L’appuntamento è per Giovedì 22 e Venerdì 23 Settembre, alle ore 18:00, presso la Goccia di Azuma, in Piazzetta Pascoli.
Di lì, il gruppo raggiungerà insieme il vicinato nel cuore del Sasso Caveoso scelto per la rappresentazione.

Il momento avrà la durata di circa 30′ ed è gratuito!

DETTAGLI

🗓️ QUANDO: Giovedì 22 e Venerdì 23 Settembre 2022
🌐 DOVE: Rione Sassi
📍 APPUNTAMENTO: ore 18:00 | P.zza Pascoli Matera ℅ “Goccia di Azuma”

Did you like this article? Share it with your friends!

Tweet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Associazione Giallo Sassi

HFF: HISTORY&FUN FESTIVAL

HFF Logo

A Matera il primo Festival per studenti interamente dedicato ai Giochi di Ruolo Storici, per conoscere, competere e divertirsi in un'ambientazione unica e suggestiva.
per saperne di più

ATTIVITÀ DIDATTICHE

Attività Didattiche APS Giallo Sassi

Un catalogo di attività didattiche, basate su esperienza diretta, lavoro in gruppo e divertimento.
per saperne di più

© 2025 APS Giallo Sassi - Matera - Via V. Cappelluti n° 16 - C.F. 93054220772 - P. IVA 01291410775