Giovedì 22 e Venerdì 23 Settembre Ritorno al Passato con dei giovanissimi protagonisti 🎭

RITORNO AL PASSATO
Non si è mai fermato il nostro piccolo laboratorio di comunità che mira a far rivivere lo spirito, gli usi, le tradizioni, il dialetto che dava voce agli antichi vicinati dei Sassi.
Quest’anno, in particolar modo, abbiamo deciso di animare alcuni vicinati del Sasso Caveoso, portandovi le vicende legate al rito della preparazione del pane di Matera. Non mancheranno momenti di brio, nella narrazione dei piccoli contrasti che la convivenza quotidiana inevitabilmente faceva nascere.
Il laboratorio si è svolto nel periodo da Giugno a Settembre e ha visto coinvolto un gruppo di bambini e ragazzi tra i 7 e i 13 anni. Settimanalmente, nel periodo estivo, i giovani protagonisti hanno imparato a conoscere la storia dei luoghi, vivendo lo spirito del vicinato, seguiti con passione e maestria della nostra socia Chiara Zaccaro.
Ora sono pronti a mostrare il frutto del loro impegno!
L’appuntamento è per Giovedì 22 e Venerdì 23 Settembre, alle ore 18:00, presso la Goccia di Azuma, in Piazzetta Pascoli.
Di lì, il gruppo raggiungerà insieme il vicinato nel cuore del Sasso Caveoso scelto per la rappresentazione.
Il momento avrà la durata di circa 30′ ed è gratuito!
DETTAGLI
QUANDO: Giovedì 22 e Venerdì 23 Settembre 2022
DOVE: Rione Sassi
APPUNTAMENTO: ore 18:00 | P.zza Pascoli Matera ℅ “Goccia di Azuma”
Lascia un commento