APS Giallo Sassi – Matera
APS Giallo Sassi – Matera
Navigation
  • NEWS
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • COMUNITÀ EDUCANTE
    • TAVOLO TECNICO
      • AREA RISERVATA
    • PEER EDUCATION CENTER
      • LE ATTIVITÀ
    • PRESIDIO COMUNITÀ ED.
  • HISTORY&FUN FESTIVAL
    • ISCRIVIMI
  • DIDATTICA
    • SCUOLA DELL’INFANZIA
    • SCUOLA PRIMARIA
    • SCUOLA MEDIA
    • SCUOLA SUPERIORE
    • HFF
    • PROGETTI SCUOLA
  • I PARTNER
  • EVENTI
    • STORIE E CONTORNI
    • FESTA DEGLI AQUILONI
      • ATTIVITÀ E LABORATORI
      • COME RAGGIUNGERCI
      • I PARTNER
    • URBAN GAMES
      • REGOLAMENTO
      • ISCRIZIONE
      • ARCHIVIO
        • Solitude9102
        • 1943: MATERA CITTÀ LIBERATA
        • 1514: SCACCO AL CONTE
        • SOLITUDE9102
        • DETECTIVE TRA I SASSI
          • L’ECCIDIO GATTINI
    • LARP
You are here: Home › Detective tra i Sassi › Torna Detective tra i Sassi – Le Cronache Bizantine

Torna Detective tra i Sassi – Le Cronache Bizantine

18 Novembre 2022 | Filed under: Detective tra i Sassi, Eventi, News, Urban Games and tagged with: Comune di Matera, Detective tra i Sassi, Gioco di Ruolo, Gioco Urbano, Matera, percorso esperienziale, Storia, Urban Game

Domenica 4 Dicembre 2022, dalle 9:00 alle 12:30, torna a Matera l’Urban Game “Detective tra i Sassi – Le Cronache Bizantine”, con un format tutto rinnovato e con tante piacevoli novità, tra cui il patrocinio della Città di Matera e la collaborazione con l’Associazione “Volontari Open Culture 2019″.

IL GIOCO

I giocatori, divisi in squadre, diventeranno Detective del passato, e indagheranno un mistero della storia della città avvenuto durante l’assedio Saraceno del X Secolo, quando la città era contesa tra Longobardi e Bizantini. Obiettivo del gioco è ritrovare un luogo perduto, grazie all’aiuto di 4 personaggi storici, posti a presidiare altrettanti quadranti del centro storico cittadino. Ogni personaggio assegnerà alle squadre 5 missioni, che dovranno essere tutte portate a termine, per ottenere un indizio e le istruzioni necessarie per raggiungere il personaggio successivo. I giocatori dovranno essere abili e rapidi, per ottenere il maggior numero di punti, utili a scalare la classifica finale, e gli indizi per scoprire il luogo misterioso.

LE SQUADRE

Partecipano al gioco fino a 20 squadre formate da minimo 3 e massimo 6 giocatori. Possono giocare tutti, compresi i bambini dagli 8 anni in su, se accompagnati dai genitori (i bambini sotto gli 8 anni possono accompagnare i loro adulti di riferimento, ma non sono considerati giocatori). I giocatori con più di 14 anni possono fare squadra senza un adulto.

ISCRIVIMI

COME ISCRIVERSI

Da Lunedì 21 a Mercoledì 30 Novembre, un referente potrà iscrivere la propria squadra (almeno 3 partecipanti massimo 6 partecipanti), compilando il modulo alla pagina bit.ly/cronachebizantine. L’iscrizione si intende perfezionata nel momento in cui si versa il contributo* di € 6,00 per partecipante; il referente avrà cura di versare il contributo per tutta la sua squadra entro e non oltre le ore 18:00 di Mercoledì 30 Novembre 2022, presso uno degli esercizi convenzionati in città:

  • Libreria Di Giulio – Via Dante Alighieri n° 61/F, Matera
  • Caffetteria Di Simine – Via Vitantonio Conversi n° 1, Matera
ISCRIVIMI

IL GIORNO DEL GIOCO

L’appuntamento, è alle ore 9:00, in Piazza Vittorio Veneto, dove ogni squadra riceverà il proprio kit di gioco. La mattinata si concluderà entro le ore 12:30.
“Detective tra i Sassi – Le Cronache Bizantine” è solo il primo di una serie di appuntamenti che ci accompagneranno nel corso dei prossimi mesi, con cui ritroveremo il piacere di scoprire il territorio in maniera divertente.

* Il contributo di partecipazione, al netto delle spese organizzative, è finalizzato a finanziare il Progetto della Comunità Educante (https://www.giallosassi.it/comunita-educante/).

Did you like this article? Share it with your friends!

Tweet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

HFF – History&Fun Festival

HFF Logo

A Matera il primo Festival per studenti interamente dedicato ai Giochi di Ruolo Storici, per conoscere, competere e divertirsi in un'ambientazione unica e suggestiva.
per saperne di più

Attività Didattiche

Attività Didattiche APS Giallo Sassi

Un catalogo di attività didattiche, basate su esperienza diretta, lavoro in gruppo e divertimento.
per saperne di più

Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Giallo Sassi su Facebook

Associazione Giallo Sassi

GS Sostiene #mt2019

Giallo Sassi Sostiene Matera 2019 - Capitale Europea della Cultura

Articoli recenti

  • Torna il Gioco di Ruolo dal Vivo “Il Caso Cappelluti” Sabato 11 Febbraio 2023
  • Giovedì 29 Dicembre, incontro con gli autori di “Il Segreto di Matera”
  • Ritorno al Passato 2023 – CHIAMATA PUBBLICA 🎭
  • Torna Detective tra i Sassi – Le Cronache Bizantine
  • Giovedì 22 e Venerdì 23 Settembre Ritorno al Passato con dei giovanissimi protagonisti 🎭

© 2023 APS Giallo Sassi - Matera - Via V. Cappelluti n° 16 - C.F. 93054220772 - P. IVA 01291410775