APS Giallo Sassi – Matera
APS Giallo Sassi – Matera
Navigation
  • NEWS
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • COMUNITÀ EDUCANTE
    • TAVOLO TECNICO
      • AREA RISERVATA
    • PEER EDUCATION CENTER
      • LE ATTIVITÀ
    • PRESIDIO COMUNITÀ ED.
  • HISTORY&FUN FESTIVAL
    • ISCRIVIMI
  • DIDATTICA
    • SCUOLA DELL’INFANZIA
    • SCUOLA PRIMARIA
    • SCUOLA MEDIA
    • SCUOLA SUPERIORE
    • HFF
    • PROGETTI SCUOLA
  • I PARTNER
  • EVENTI
    • STORIE E CONTORNI
    • FESTA DEGLI AQUILONI
      • ATTIVITÀ E LABORATORI
      • COME RAGGIUNGERCI
      • I PARTNER
    • URBAN GAMES
      • REGOLAMENTO
      • ISCRIZIONE
      • ARCHIVIO
        • Solitude9102
        • 1943: MATERA CITTÀ LIBERATA
        • 1514: SCACCO AL CONTE
        • SOLITUDE9102
        • DETECTIVE TRA I SASSI
          • L’ECCIDIO GATTINI
    • LARP
You are here: Home › Comunicati Stampa › Un Urban Game per ricordare la strage del 21 Settembre 1943

Un Urban Game per ricordare la strage del 21 Settembre 1943

10 Settembre 2016 | Filed under: Comunicati Stampa, Detective tra i Sassi, Eventi, Urban Games and tagged with: 1943, Basilicata, Eccidio Milizia, Fascisti, Giovanni Calia, History&Fun Festival, Liberazione, Libri, Matera, Nazifascismo, Nazisti, Urban Game

Cover - 1943: Matera, Città Liberata?
Domenica 18 e Sabato 24 Settembre, l’APS Giallo Sassi rende il suo tributo alla memoria delle vittime dell’Eccidio di Matera del 21 Settembre 1943. Lo fa nel suo stile, attraverso un Urban Game, un gioco di ruolo storico, in cui i partecipanti diventano Detective della Storia. L’evento è il secondo realizzato in collaborazione con l’Associazione Mysterium Materiae.

Il Gioco

Il gioco si ispira al format dell’History&Fun Festival. Il suo obiettivo è quello di avvicinare gli adulti e i giovani alla storia locale in modo divertente. I partecipanti, divisi in squadre, affrontano un percorso a tappe, dislocate nei posti in cui la storia ha avuto luogo. In ogni tappa, un testimone degli eventi risponderà alle domande delle squadre, permettendo loro di raccogliere indizi e far luce sulle piste di indagine assegnate. “1943: Matera Città Liberata?” si colloca sulla scia delle nuove scoperte, emerse con la pubblicazioni del dossier del 1944 del Capitano inglese William James Hutchins, che ha avuto modo di definire ancora meglio il ruolo dei materani nella liberazione della loro città. Proprio a seguito di tali rivelazioni, infatti, nel mese di Agosto 2016, è stato reso noto che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, conferirà alla città la medaglia d’oro al valor civile per l’eccidio nazifascista del 21 Settembre 1943.

Quando e Dove

“1943: Matera Città Liberata?” si svolgerà in due giornate, a cavallo del 21 Settembre:

  • Domenica 18 Settembre 2016: Adulti e Famiglie;
  • Sabato 24 Settembre 2016: Studenti Scuole Medie Superiori;

La partecipazione è aperta a massimo 90 persone per ogni giornata ed è riservata a chi si prenoterà tramite il sito della APS Giallo Sassi (https://www.giallosassi.it).
L’appuntamento è alle ore 15:00, presso Piazza San Francesco. Il gioco si svolgerà nella zona del Piano del Centro di Matera.
Le fasi finali del gioco si svolgeranno presso il Museo Ridola (o Palazzo Lanfranchi), a partire dalle ore 19:00, grazie alla preziosa collaborazione del Polo Museale della Basilicata, che ha concesso il Patrocinio all’iniziativa.
Alle 19:00, un gruppo di giovani attori dilettanti (Elisa Basile, Vincenzo Capezza, Giada Cipriani, Nicola Lorusso, Dino Moro, Nicola Olivieri e Alessandro Venturo) presenterà un atto unico (Sceneggiatura originale di Nicola Lorusso, Francesco Moro, Nicola Olivieri, Paolo Perrone e Alessandro Venturo), tratto dal saggio “Matera Atrocities Are Murders”, che Vittorio Sebastiani ha realizzato a partire dal documento Hutchins del 1944. L’intermezzo teatrale ha la regia di Antonio Montemurro (Talia Teatro).

Info e Iscrizioni

Per info e iscrizioni, visitare la pagina https://www.giallosassi.it/urban-games/1943-matera-citta-liberata/ oppure contattare l’Associazione al numero 371 145 0952.

Did you like this article? Share it with your friends!

Tweet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

HFF – History&Fun Festival

HFF Logo

A Matera il primo Festival per studenti interamente dedicato ai Giochi di Ruolo Storici, per conoscere, competere e divertirsi in un'ambientazione unica e suggestiva.
per saperne di più

Attività Didattiche

Attività Didattiche APS Giallo Sassi

Un catalogo di attività didattiche, basate su esperienza diretta, lavoro in gruppo e divertimento.
per saperne di più

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Giallo Sassi su Facebook

Associazione Giallo Sassi

GS Sostiene #mt2019

Giallo Sassi Sostiene Matera 2019 - Capitale Europea della Cultura

Articoli recenti

  • Avvio ufficiale del Progetto “Alle radici del futuro”
  • NUOVA DATA – Una Cena con Delitto nella Matera del ‘300
  • Torna il Gioco di Ruolo dal Vivo “Il Caso Cappelluti” Sabato 11 Febbraio 2023
  • Giovedì 29 Dicembre, incontro con gli autori di “Il Segreto di Matera”
  • Ritorno al Passato 2023 – CHIAMATA PUBBLICA 🎭

© 2023 APS Giallo Sassi - Matera - Via V. Cappelluti n° 16 - C.F. 93054220772 - P. IVA 01291410775