APS Giallo Sassi – Matera
APS Giallo Sassi – Matera
Navigation
  • NEWS
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • COMUNITÀ EDUCANTE
    • TAVOLO TECNICO
      • AREA RISERVATA
    • PEER EDUCATION CENTER
      • LE ATTIVITÀ
    • PRESIDIO COMUNITÀ ED.
  • HISTORY&FUN FESTIVAL
    • ISCRIVIMI
  • DIDATTICA
    • SCUOLA DELL’INFANZIA
    • SCUOLA PRIMARIA
    • SCUOLA MEDIA
    • SCUOLA SUPERIORE
    • HFF
    • PROGETTI SCUOLA
  • I PARTNER
  • EVENTI
    • STORIE E CONTORNI
    • FESTA DEGLI AQUILONI
      • ATTIVITÀ E LABORATORI
      • COME RAGGIUNGERCI
      • I PARTNER
    • URBAN GAMES
      • REGOLAMENTO
      • ISCRIZIONE
      • ARCHIVIO
        • Solitude9102
        • 1943: MATERA CITTÀ LIBERATA
        • 1514: SCACCO AL CONTE
        • SOLITUDE9102
        • DETECTIVE TRA I SASSI
          • L’ECCIDIO GATTINI
    • LARP
You are here: Home › Eventi › Giovedì 29 Dicembre, incontro con gli autori di “Il Segreto di Matera”

Giovedì 29 Dicembre, incontro con gli autori di “Il Segreto di Matera”

26 Dicembre 2022 | Filed under: Eventi, Libri and tagged with: Francesco Volpe, Giancarlo Silvano, Il segreto di Matera, Libri, Palazzo Bernardini
2022.12.29-Il-segreto-di-Matera-Flyer

L’Associazione Giallo Sassi è lieta di patrocinare l’evento di presentazione di “Il segreto di Matera” dei materani Giancarlo Silvano e Fabio Volpe. L’evento si terrà Giovedì 29 Dicembre 2022 alle 18:30, presso Palazzo Bernardini (Arco del Sedile n. 9, Matera).

Il racconto

Sinossi: L’archeologo Bruno Mateola ha ereditato da suo padre due grandi passioni: l’archeologia e la storia di Matera, sua città di origine. Un segreto millenario lo riporterà nella città dei Sassi, per riannodare i fili del suo passato e portare a compimento il lavoro iniziato anni prima da suo padre. Armato solo di un taccuino di appunti, ripercorrerà le tracce di un misterioso oggetto perduto, visitando luoghi in cui ancora risuona chiara l’eco della storia passata. Non sarà solo nella sua ricerca ma si renderà presto conto di essere al centro di un intrigo internazionale. Solo il suo intuito e il suo cuore sapranno guidarlo nel portare a termine la sua pericolosa missione…

“Il segreto di Matera” è un romanzo breve che, tra leggenda e fantasia, accompagna il lettore lungo un percorso ideale che incrocia dieci luoghi e altrettante epoche della storia cittadina. Un viaggio lungo secoli, da vivere attraverso le vicende, le ricerche, le paure e le emozioni di Bruno Mateola. Un’esperienza letteraria può appassionare tanto chi già conosce Matera e desidera approfondirne la storia, per vederla con occhi diversi, quanto il turista, che ancora non conosce la città.

La serata di presentazione

Come APS Giallo Sassi siamo orgogliosi di patrocinare la presentazione di questo interessantissimo progetto editoriale, in cui scorgiamo la passione per i luoghi e per la storia che ci anima da quando abbiamo mosso i nostri primi passi. La storia di Bruno Mateola sembra la trama di uno dei nostri apprezzati Urban Game che si snodano nel cuore della nostra città e chissà che in futuro non possa nascere una collaborazione ludica.
All’evento di presentazione interverranno:

  • Giovanni Calia – Presidente della APS Giallo Sassi
  • Giuseppe Frega – Segretario della APS Giallo Sassi
  • Chiara Zaccaro, attrice
  • Giancarlo Silvano e Fabio Volpe – Autori

Gli Autori

Giancarlo Silvano e Fabio Volpe, nati rispettivamente nel 1982 e 1981, sono accomunati da una forte amicizia e dalle origini orgogliosamente materane. Vivono e lavorano a Roma e hanno mantenuto un forte legame con la loro città.

Giancarlo Silvano

Giancarlo Silvano vive e lavora a Roma nel settore assicurativo, mantenendo immutato l’amore per la sua città. È appassionato di viaggi e storia ed è sempre pronto a scoprire nuovi luoghi e modi di vivere. Pur a distanza, ha partecipato attivamente al percorso di candidatura di Matera a Capitale Europea per il 2019. “Il segreto di Matera” è la sua prima esperienza letteraria ma a giudicare dall’entusiasmo con cui l’ha portata avanti siamo certi che non sarà l’ultima.

Fabio Volpe

Fabio Volpe vive e lavora a Roma nel settore creditizio e dedica il suo tempo libero alla scrittura. Ha partecipato a diverse rassegne letterarie, classificandosi al secondo posto dell’edizione 2018 del concorso Edizioni Open con “Sabbiamara”. Partecipa, inoltre, annualmente alla rassegna materana “Amabili Confini”. È autore di alcuni racconti pubblicati dalla rivista “Confidenze” e fa parte della redazione della rivista online “Spleen – Nostalgie di storie sconosciute”.

Did you like this article? Share it with your friends!

Tweet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

HFF – History&Fun Festival

HFF Logo

A Matera il primo Festival per studenti interamente dedicato ai Giochi di Ruolo Storici, per conoscere, competere e divertirsi in un'ambientazione unica e suggestiva.
per saperne di più

Attività Didattiche

Attività Didattiche APS Giallo Sassi

Un catalogo di attività didattiche, basate su esperienza diretta, lavoro in gruppo e divertimento.
per saperne di più

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Giallo Sassi su Facebook

Associazione Giallo Sassi

GS Sostiene #mt2019

Giallo Sassi Sostiene Matera 2019 - Capitale Europea della Cultura

Articoli recenti

  • Avvio ufficiale del Progetto “Alle radici del futuro”
  • NUOVA DATA – Una Cena con Delitto nella Matera del ‘300
  • Torna il Gioco di Ruolo dal Vivo “Il Caso Cappelluti” Sabato 11 Febbraio 2023
  • Giovedì 29 Dicembre, incontro con gli autori di “Il Segreto di Matera”
  • Ritorno al Passato 2023 – CHIAMATA PUBBLICA 🎭

© 2023 APS Giallo Sassi - Matera - Via V. Cappelluti n° 16 - C.F. 93054220772 - P. IVA 01291410775