APS Giallo Sassi – Matera
APS Giallo Sassi – Matera
Navigation
  • NEWS
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • COMUNITÀ EDUCANTE
    • TAVOLO TECNICO
      • AREA RISERVATA
    • PEER EDUCATION CENTER
      • LE ATTIVITÀ
    • PRESIDIO COMUNITÀ ED.
  • HISTORY&FUN FESTIVAL
    • ISCRIVIMI
  • DIDATTICA
    • SCUOLA DELL’INFANZIA
    • SCUOLA PRIMARIA
    • SCUOLA MEDIA
    • SCUOLA SUPERIORE
    • HFF
    • PROGETTI SCUOLA
  • I PARTNER
  • EVENTI
    • STORIE E CONTORNI
    • FESTA DEGLI AQUILONI
      • ATTIVITÀ E LABORATORI
      • COME RAGGIUNGERCI
      • I PARTNER
    • URBAN GAMES
      • REGOLAMENTO
      • ISCRIZIONE
      • ARCHIVIO
        • Solitude9102
        • 1943: MATERA CITTÀ LIBERATA
        • 1514: SCACCO AL CONTE
        • SOLITUDE9102
        • DETECTIVE TRA I SASSI
          • L’ECCIDIO GATTINI
    • LARP
You are here: Home › News › Classifica Finale – History&Fun Festival 2019

Classifica Finale – History&Fun Festival 2019

15 Maggio 2019 | Filed under: News and tagged with: Cancellara, Game, Genzano di Lucania, Heritage Games, HFF, HFF2019, History&Fun Festival, Liceo Classico Duni Matera, Liceo Tecnologico Pentasuglia Matera, Matera 2019, Penombra, Scuola Media Nicola Festa, Storia, Urban Game

Si è conclusa la 5ª edizione dell’History&Fun Festival – Competizione Internazionale dei Giochi di Ruolo Storici. Nel corso del festival, circa 1000 studenti, provenienti da 13 scuole di Puglia, Basilicata e Sicilia, si sono sfidati sulla conoscenza della storia lucana e hanno messo alla prova le loro doti, gareggiando in prove di abilità fisica, manuale e intellettuale.

Le giornate di gioco sono state curate da un gruppo di circa 70 studenti provenienti da 3 istituti di istruzione materani: Scuola Media “Nicola Festa”- IC “P. G. Minozzi, Liceo Classico IIS “E. Duni – C. Levi”, Liceo Scientifico Tecnologico IIS “G. B. Pentasuglia”. A questi si sono aggiunti in giornate speciali i ragazzi di Cancellara (PZ), coordinati dalle associazioni “Anima Loci” e dalla locale “Pro Loco di Cancellara” e i ragazzi di Genzano di Lucania (PZ), coordinati dall’Associazione Gentius.

La missione dei giocatori è stata quella di ripristinare la reputazione della città di Matera, messa in periocolo da terroristi internazionali che vogliono sabotare le iniziative per Matera Capitale Europea della Cultura. Per far questo, i giocatori hanno compiuto un viaggio nel tempo e nello spazio, e si sono confrontati con personaggi di 5 epoche della storia di Matera (Longobardo-Bizantino, Normanno, Angioino, Aragonese e Borbonico) ma anche con artigiani e popolani, depositari della tradizione materana. Al termine del gioco, i ragazzi hanno dovuto realizzare un articolo o un video promozionale, la cui popolarità a consentito di guadagnare punti preziosi alla classifica, di seguito riportata, per la categorie scuole superiori e medie:

Classifica HFF2019 Scuole Superiori

ORDSQUADRADATAPUNTI TOT
1°J – Bari Romanazzi 1ªA TUR-0202/0596,00
2°C – Andria Liceo Troya-0310/0487,75
3°F – Partanna (TP) Alighieri SQUADRA-0312/0487,20
4°H – Bari Romanazzi 1ªC AFM-0202/0587,16
4°B – Bari Romanazzi 1ªA LIN-0002/0587,16
6°F – Bari Salvemini 2ªH-0216/0485,56
7°A – Andria Liceo Troya-0110/0485,06
8°G – Bari Salvemini 3ªH-0116/0485,00
9°D – Andria Liceo Troya-0410/0484,60
10°F – Bari Romanazzi 1ªB AFM-0202/0582,87
11°E – Bari Salvemini 2ªH-0116/0482,00
12°H – Bari Giulio Cesare 1ªD LIN-0012/0481,35
13°I – Andria Liceo Troya-0910/0481,18
14°H – Bari Salvemini 3ªH-0216/0481,00
15°C – Bari Giulio Cesare 2ªA LIN-0212/0480,55
16°B – Bari Giulio Cesare 2ªA LIN-0112/0480,03
17°B – Andria Liceo Troya-0210/0479,01
18°G – Bari Romanazzi 1ªC AFM-0102/0577,71
19°A – Bari Giulio Cesare 1ªA LIN-0012/0476,57
20°G – Bari Giulio Cesare 1ªC LIN-0012/0475,39
21°G – Andria Liceo Troya-0710/0475,06
22°J – Bari Giulio Cesare 1ªC AFM-0012/0472,23
23°J – Andria Liceo Troya-1010/0471,31
24°D – Bari Romanazzi 1ªA AFM-0202/0569,00
25°F – Bari Giulio Cesare 5ªF LIN-0126/0468,00
25°C – Bari Romanazzi 1ªA AFM-0102/0568,00
27°D – Partanna (TP) Alighieri SQUADRA-0112/0466,00
28°J – Bari Giulio Cesare 2ªC LIN-0126/0464,00
28°I – Bari Romanazzi 1ªA TUR-0102/0564,00
30°E – Andria Liceo Troya-0510/0463,00
30°D – Bari Giulio Cesare 1ªE LIN-0126/0463,00
30°H – Bari Giulio Cesare 5ªG LIN-0126/0463,00
33°I – Bari Giulio Cesare 1ªB LIN-0012/0462,00
33°A – Bari Giulio Cesare 2ªC LIN-0226/0462,00
33°G – Bari Giulio Cesare 5ªF LIN-0226/0462,00
36°E – Bari Giulio Cesare 1ªE LIN-0226/0461,00
36°E – Bari Romanazzi 1ªB AFM-0102/0561,00
38°H – Andria Liceo Troya-0810/0460,00
38°E – Partanna (TP) Alighieri SQUADRA-0212/0460,00
40°F – Andria Liceo Troya-0610/0459,00
41°I – Bari Giulio Cesare 5ªG LIN-0226/0456,00

Le prime tre classificate, insieme alle vincitrici delle scorse edizioni, vincono la possibilità di partecipare alla finalissima che si svolgerà il giorno 12 Giugno 2019. La finalissima sarà realizzata all’interno del Progetto Heritage Game di Matera Capitale Europea della Cultura 2019.

Classifica HFF2019 Scuole Medie

ORDSQUADRADATAPUNTI TOT
1°C – Trani SM Baldassarre 2ªA-0109/0590,00
2°B – Martina F. SM Grassi 1ªA-0216/0489,00
2°J – Martina F. SM Grassi 1ªC-0216/0489,00
4°B – Trani SM Baldassarre 1ªF-0209/0587,00
4°I – Palagiano SM Giovanni XXIII 1ªB-0109/0587,00
6°F – Bari SM Garibaldi SQ-0510/0586,00
6°G – Bari SM Garibaldi SQ-0610/0586,00
8°D – Trani SM Baldassarre 2ªA-0209/0585,00
9°H – Trani SM Baldassarre 2ªF-0104/0482,00
10°A – Martina F. SM Grassi 1ªA-0116/0481,00
10°A – Trani SM Baldassarre 1ªF-0109/0581,00
12°D – Martina F. SM Grassi 1ªB-0216/0480,00
12°G – Palagiano SM Giovanni XXIII 1ªA-0209/0580,00
12°J – Palagiano SM Giovanni XXIII 1ªB-0209/0580,00
15°J – Trani SM Baldassarre 3ªE-0004/0479,00
16°B – Andria Vittorio Emanuele III 1ªH-0222/0378,00
17°D – Andria Vittorio Emanuele III 1ªF-0222/0377,00
17°J – Andria Vittorio Emanuele III 3ªI-0222/0377,00
19°I – Andria Vittorio Emanuele III 3ªI-0122/0376,00
19°I – Trani SM Baldassarre 2ªF-0204/0476,00
21°B – Bari SM Garibaldi SQ-0210/0575,00
22°I – Martina F. SM Grassi 1ªC-0116/0474,00
22°H – Palagiano SM Giovanni XXIII 1ªE-0009/0574,00
24°H – Andria Vittorio Emanuele III 2ªA-0222/0373,00
24°C – Martina F. SM Grassi 1ªB-0116/0473,00
24°F – Palagiano SM Giovanni XXIII 1ªA-0109/0573,00
27°G – Trani SM Baldassarre 1ªM-0204/0472,00
27°D – Bari SM Garibaldi SQ-0310/0572,00
29°A – Andria Vittorio Emanuele III 1ªH-0122/0369,00
30°H – Bari SM Garibaldi SQ-0710/0568,00
31°E – Bari SM Garibaldi SQ-0410/0567,00
32°A – Trani SM Baldassarre 1ªB-0104/0466,00
33°G – Andria Vittorio Emanuele III 2ªA-0122/0364,00
34°C – Andria Vittorio Emanuele III 1ªF-0122/0363,00
34°E – Andria Vittorio Emanuele III 1ªC-0122/0363,00
34°I – Bari SM Garibaldi SQ-0810/0563,00
37°B – Trani SM Baldassarre 1ªB-0204/0460,00
38°A – Bari SM Garibaldi SQ-0110/0559,00
39°F – Trani SM Baldassarre 1ªM-0104/0454,00
40°F – Andria Vittorio Emanuele III 1ªC-0222/0349,00

Doveroso il ringraziamento per i partner tecnici che non sono stati ancora citati: la Signora Annarosa, che ha ospitato una tappa nello splendido giardino pensile di Palazzo Bernardini, il Museo Laboratorio della Civiltà Contadina, e la Fondazione Sassi.

Did you like this article? Share it with your friends!

Tweet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

HFF – History&Fun Festival

HFF Logo

A Matera il primo Festival per studenti interamente dedicato ai Giochi di Ruolo Storici, per conoscere, competere e divertirsi in un'ambientazione unica e suggestiva.
per saperne di più

Attività Didattiche

Attività Didattiche APS Giallo Sassi

Un catalogo di attività didattiche, basate su esperienza diretta, lavoro in gruppo e divertimento.
per saperne di più

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Giallo Sassi su Facebook

Associazione Giallo Sassi

GS Sostiene #mt2019

Giallo Sassi Sostiene Matera 2019 - Capitale Europea della Cultura

Articoli recenti

  • Avvio ufficiale del Progetto “Alle radici del futuro”
  • NUOVA DATA – Una Cena con Delitto nella Matera del ‘300
  • Torna il Gioco di Ruolo dal Vivo “Il Caso Cappelluti” Sabato 11 Febbraio 2023
  • Giovedì 29 Dicembre, incontro con gli autori di “Il Segreto di Matera”
  • Ritorno al Passato 2023 – CHIAMATA PUBBLICA 🎭

© 2023 APS Giallo Sassi - Matera - Via V. Cappelluti n° 16 - C.F. 93054220772 - P. IVA 01291410775