APS Giallo Sassi – Matera
APS Giallo Sassi – Matera
Navigation
  • NEWS
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • COMUNITÀ EDUCANTE
    • TAVOLO TECNICO
      • AREA RISERVATA
    • PEER EDUCATION CENTER
      • LE ATTIVITÀ
    • PRESIDIO COMUNITÀ ED.
  • HISTORY&FUN FESTIVAL
    • ISCRIVIMI
  • DIDATTICA
    • SCUOLA DELL’INFANZIA
    • SCUOLA PRIMARIA
    • SCUOLA MEDIA
    • SCUOLA SUPERIORE
    • HFF
    • PROGETTI SCUOLA
  • I PARTNER
  • EVENTI
    • STORIE E CONTORNI
    • FESTA DEGLI AQUILONI
      • ATTIVITÀ E LABORATORI
      • COME RAGGIUNGERCI
      • I PARTNER
    • URBAN GAMES
      • REGOLAMENTO
      • ISCRIZIONE
      • ARCHIVIO
        • Solitude9102
        • 1943: MATERA CITTÀ LIBERATA
        • 1514: SCACCO AL CONTE
        • SOLITUDE9102
        • DETECTIVE TRA I SASSI
          • L’ECCIDIO GATTINI
    • LARP
You are here: Home › Comunicati Stampa › Domenica 12/11/2023 I Segreti del Museo Nazionale di Matera

Domenica 12/11/2023 I Segreti del Museo Nazionale di Matera

3 Novembre 2023 | Filed under: Comunicati Stampa, Didattica, Eventi, News, Rete, Urban Games and tagged with: Matera, Museo Nazionale di Matera, Museo Ridola, Palazzo Lanfranchi, percorso esperienziale, Urban Game
Flyer I Segreti del Museo del 12-11-2023

L’EVENTO

L’Associazione di Promozione Sociale Giallo Sassi è lieta di invitare il suo affezionato pubblico all’evento “I Segreti del Museo”, organizzato dal Museo Nazionale di Matera, che si svolgerà Domenica 12 Novembre 2023 a partire dalle ore 10:00 e a cui siamo onorati di partecipare in qualità di partner.

Il GAME

Un mistero avvolge il Museo nazionale di Matera e le sue collezioni! Siete curiosi di scoprirlo e di risolvere l’enigma? 
Domenica 12 novembre, in collaborazione con l’Associazione Giallo Sassi , potrete partecipare al gioco di investigazione “I segreti del Museo”.   
Indossa i panni di un detective e scopri la storia del Museo e dei suoi tesori, decifrando e interpretando prove ed enigmi legati ai reperti archeologici e alle opere d’arte. Interroga i personaggi che hanno fatto la storia del Museo e risolvi il giallo giallo .
È possibile partecipare al gioco a partire dai 10 anni, formando delle squadre di minimo 2 e massimo 7 giocatori. 

COME E QUANDO PARTECIPARE

Appuntamento alle ore 10:00 all’ingresso di Palazzo Lanfranchi. Per le iscrizioni è possibile inviare una mail all’indirizzo mn-mt.comunicazione@cultura.gov.

IL GIALLO

Matera, 1911. Il Deputato Domenico Ridola sta muovendo la sua raccolta archeologica dai quattro ambienti del Regio Liceo all’ex convento di Santa Chiara. Nello spostamento, ritrova alcune lettere che Giovanni Pascoli aveva scambiato con il suo allievo Nicola Festa. Il poeta romagnolo, durante i suoi due anni di insegnamento presso il Regio Liceo, era stato infatti incaricato dal Preside del tempo, il prof. Francesco di Paola, di inventariare e riordinarne la ricca Biblioteca. Il lavoro di riordino di lettere e documenti aveva portato Pascoli a fare una scoperta sconcertante: una corrispondenza della prima metà del ‘700, custodita all’interno di un fascicolo “particolare”. Il carteggio, databile agli anni tra il 1738 e il 1742, risaliva a un periodo in cui erano attivi in città il Seminario Diocesano post Tridentino (presso Palazzo Lanfranchi) e il Monastero claustrale delle Clarisse Cappuccine (presso Museo Archeologico “D. Ridola”).

Partecipa al Gioco

Did you like this article? Share it with your friends!

Tweet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Associazione Giallo Sassi

HFF: HISTORY&FUN FESTIVAL

HFF Logo

A Matera il primo Festival per studenti interamente dedicato ai Giochi di Ruolo Storici, per conoscere, competere e divertirsi in un'ambientazione unica e suggestiva.
per saperne di più

ATTIVITÀ DIDATTICHE

Attività Didattiche APS Giallo Sassi

Un catalogo di attività didattiche, basate su esperienza diretta, lavoro in gruppo e divertimento.
per saperne di più

© 2025 APS Giallo Sassi - Matera - Via V. Cappelluti n° 16 - C.F. 93054220772 - P. IVA 01291410775