Mercoledì 15 Giugno, presentazione risultati del Progetto “Vivere da Protagonisti il Territorio”

PROGETTO “VIVERE DA PROTAGONISTI IL TERRITORIO” – I RISULTATI
Mercoledì 15 Giugno 2022 alle ore 18:00, nel Salone degli Specchi, presso lo storico Palazzo Bernardini, l’Istituto di Istruzione Superiore Isabella Morra di Matera in collaborazione con la nostra APS, presenterà i risultati del Progetto PON “Vivere da protagonisti il territorio”. Il progetto ha visto coinvolti circa 200 studenti di tutti gli indirizzi dell’Istituto, all’interno di 10 moduli da 30 ore ciascuno condotti da tutor, docenti della scuola, ed esperti sia interni che esterni alla scuola.
In particolare, ,Giallo Sassi ha supportato la scuola, in fase progettuale, nel creare un legame forte con il territorio di appartenenza e inserendo, all’interno di alcuni moduli, la metodologia della “Empowered Peer Education” che stimola i giovani, rendendoli protagonisti del loro percorso di crescita.
Il territorio diventa quindi l’esca educativa per far sì che i giovani si appassionino alle loro radici storiche e geografiche e possano scoprire e mettere in pratica le loro passioni.
La collaborazione tra scuola e associazionismo ha permesso ai ragazzi di conoscere in maniera approfondita la città di Matera e in particolar modo il centro storico, i Rioni sassi, Il Museo Nazionale di Matera, la casa Grotta, il Palombaro, le botteghe artigianali, e molto altro.
L’EVENTO
Nella prima parte dell’evento, saranno illustrati i risultati di ogni modulo e gli studenti, in compagnia dei propri tutor ed esperti, mostreranno i risultati materiali del percorso svolto (Costumi tradizionali, Foto, Audiovisivi).
Al termine del primo momento, sarà proiettato un video documentario che narra come il progetto abbia reso i ragazzi protagonisti in ogni fase del progetto.
Dopo un breve momento conviviale, l’evento si sposterà in Piazza San Francesco, dove alcuni studenti sfileranno indossando costumi e gioielli realizzati nel corso del Progetto.
Al termine, la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al Progetto..
Di seguito i 10 moduli in cui il Progetto si è articolato:
- Detective tra i sassi
- Ritorno al passato
- Matera e l’acqua
- Animatore socio culturale
- Un’indagine al Museo
- Learning by doing
- Pitagora e i Mathematikoi
- Peer and Media Education
- Dal blasone allo spillone
- Dal forno al fashion
DETTAGLI
QUANDO: Mercoledì 15 Giugno 2022
DOVE: Palazzo Bernardini
APPUNTAMENTO: ore 18:00
IL PROGETTO “VIVERE DA PROTAGONISTI IL TERRITORIO”
Il Progetto “Vivere da Protagonisti il Territorio” è finanziato con Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Programma Operativo Complementare “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Obiettivi Specifici 10.1, 10.2 e 10.3 – Azioni 10.1.1, 10.2.2 e 10.3.1. Avviso pubblico prot. n. 9707 del 27/04/2021 – Realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze e per l’aggregazione e la socializzazione delle studentesse e degli studenti nell’emergenza Covid-19 (Apprendimento e socialità).
Lascia un commento