APS Giallo Sassi – Matera
APS Giallo Sassi – Matera
Navigation
  • NEWS
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • COMUNITÀ EDUCANTE
    • TAVOLO TECNICO
      • AREA RISERVATA
    • PEER EDUCATION CENTER
      • LE ATTIVITÀ
    • PRESIDIO COMUNITÀ ED.
  • HISTORY&FUN FESTIVAL
    • ISCRIVIMI
  • DIDATTICA
    • SCUOLA DELL’INFANZIA
    • SCUOLA PRIMARIA
    • SCUOLA MEDIA
    • SCUOLA SUPERIORE
    • HFF
    • PROGETTI SCUOLA
  • I PARTNER
  • EVENTI
    • STORIE E CONTORNI
    • FESTA DEGLI AQUILONI
      • ATTIVITÀ E LABORATORI
      • COME RAGGIUNGERCI
      • I PARTNER
    • URBAN GAMES
      • REGOLAMENTO
      • ISCRIZIONE
      • ARCHIVIO
        • Solitude9102
        • 1943: MATERA CITTÀ LIBERATA
        • 1514: SCACCO AL CONTE
        • SOLITUDE9102
        • DETECTIVE TRA I SASSI
          • L’ECCIDIO GATTINI
    • LARP
You are here: Home › Comunicati Stampa › [:it]Percorso MaterAcqua il 26 Marzo 2017[:]

[:it]Percorso MaterAcqua il 26 Marzo 2017[:]

15 Marzo 2017 | Filed under: Comunicati Stampa, Eventi, Mysterium Materiae, News and tagged with: Acqua, Come l'Acqua, Comunità Educante, Ente Parco Murgia Materana, PeEC - Peer Education Center, Presidio della Comunità Educante, Raccolta Fondi

[:it]Locandina MaterAcquaL’Associazione Giallo Sassi celebra la giornata mondiale dell’Acqua, voluta dalle Nazioni Unite nel 1992, e che, quest’anno cade il 22 Marzo.

Domenica 26 Marzo 2017, l’A.P.S. Giallo Sassi organizza l’evento MaterAcqua, un percorso per narrare il rapporto unico e simbiotico che la città ha con questo elemento unico ed essenziale.

Il percorso, della durata di due ore, si snoderà tra alcune sale dello storico Palazzo Bronzini (Sede dell’Ente Parco della Murgia Materana) e gli ambienti ipogei dell’attiguo complesso rupestre di S. Giorgio al Paradiso.

I momenti del percorso:

  • La visita dell’antico complesso di San Giorgio al Paradiso, già Chiesa Rupestre, poi convertita in frantoio oleario, di cui è possibile ammirare il dedalo di cisterne per la raccolta dell’acqua piovana.
  • Le voci dell’Ensemble Hz432, diretto dalla Prof.ssa Lorella Bruno, declineranno in musica il rapporto mistico dell’uomo con gli elementi. Il gruppo vocale proporrà una selezione di brani gregoriani, mottetti e madrigali per celebrare la sacralità del rapporto tra uomo e natura che, nella civiltà rupestre materana, ha saputo toccare le punte più elevate.
  • Infine, “Come l’Acqua”, una docufiction, prodotta dall’Associazione Mysterium Materiae, con la firma del regista materano Diego Maragno. Il film vuole dare una chiave di lettura della nascita e dello sviluppo della città di Matera, una città la cui storia millenaria è il frutto dell’armonia tra uomo e natura. La protagonista è Angela, chiamata a Matera, a causa di un’eredità inattesa. Il suo viaggio diventa occasione per addentrarsi in una memoria familiare sconosciuta. Scoprirà come il suo destino sia legato a doppio filo con una città che le si racconta attraverso la voce dei suoi personaggi del passato. (Trailer:)

L’Appuntamento è per Domenica 26 Marzo 2017. Sono previsti 2 turni, il primo alle ore 17:00, il secondo alle ore 19:00.

La partecipazione è gratuita e riservata alle prime 100 persone (50 per turno) che si prenoteranno tramite il modulo alla pagina https://www.giallosassi.it/news/percorso-materacqua-il-26-marzo-2017/.

Nel corso della serata, saranno raccolti fondi a sostegno del progetto della Comunita Educante (https://www.giallosassi.it/comunita-educante/) promosso dalla A.P.S. Giallo Sassi.

L’Evento è promosso dall’A.P.S. Giallo Sassi, in collaborazione con l’Associazione Culturale Mysterium Materiae e l’Ensemble Vocale Hz432, con il Patrocinio dell’Ente di Gestione del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano e l’Hotel Residence San Giorgio.


Modulo di Prenotazione

[:]

Did you like this article? Share it with your friends!

Tweet

2 Responses to "[:it]Percorso MaterAcqua il 26 Marzo 2017[:]"

  1. Giornata mondiale dell’acqua – CSV BASILICATA ha detto:
    16 Marzo 2017 alle 15:49

    […] La partecipazione è gratuita e riservata alle prime 100 persone (50 per turno) che si prenoteranno tramite il modulo alla pagina http://www.giallosassi.it/news/percorso-materacqua-il-26-marzo-2017/. […]

    Rispondi
  2. Matera, nel contesto dell'evento MaterAcqua, in programma la proiezione speciale del film "Come l'acqua" - Matera Inside ha detto:
    26 Marzo 2017 alle 13:53

    […] e riservata alle prime 100 persone (50 per turno) che si prenoteranno tramite il modulo alla pagina http://www.giallosassi.it/news/percorso-materacqua-il-26-marzo-2017/. Sono previsti 2 turni, il primo alle ore 17:00, il secondo alle ore 19:00. Inoltre, durante la […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

HFF – History&Fun Festival

HFF Logo

A Matera il primo Festival per studenti interamente dedicato ai Giochi di Ruolo Storici, per conoscere, competere e divertirsi in un'ambientazione unica e suggestiva.
per saperne di più

Attività Didattiche

Attività Didattiche APS Giallo Sassi

Un catalogo di attività didattiche, basate su esperienza diretta, lavoro in gruppo e divertimento.
per saperne di più

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mag    

Giallo Sassi su Facebook

Associazione Giallo Sassi

GS Sostiene #mt2019

Giallo Sassi Sostiene Matera 2019 - Capitale Europea della Cultura

Articoli recenti

  • Pe.E.C. – Peer Education Center: i Risultati nell’Anno 2022/2023
  • Avvio ufficiale del Progetto “Alle radici del futuro”
  • NUOVA DATA – Una Cena con Delitto nella Matera del ‘300
  • Torna il Gioco di Ruolo dal Vivo “Il Caso Cappelluti” Sabato 11 Febbraio 2023
  • Giovedì 29 Dicembre, incontro con gli autori di “Il Segreto di Matera”

© 2023 APS Giallo Sassi - Matera - Via V. Cappelluti n° 16 - C.F. 93054220772 - P. IVA 01291410775