APS Giallo Sassi – Matera
APS Giallo Sassi – Matera
Navigation
  • NEWS
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • COMUNITÀ EDUCANTE
    • TAVOLO TECNICO
      • AREA RISERVATA
    • PEER EDUCATION CENTER
      • LE ATTIVITÀ
    • PRESIDIO COMUNITÀ ED.
  • HISTORY&FUN FESTIVAL
    • ISCRIVIMI
  • DIDATTICA
    • SCUOLA DELL’INFANZIA
    • SCUOLA PRIMARIA
    • SCUOLA MEDIA
    • SCUOLA SUPERIORE
    • HFF
    • PROGETTI SCUOLA
  • I PARTNER
  • EVENTI
    • STORIE E CONTORNI
    • FESTA DEGLI AQUILONI
      • ATTIVITÀ E LABORATORI
      • COME RAGGIUNGERCI
      • I PARTNER
    • URBAN GAMES
      • REGOLAMENTO
      • ISCRIZIONE
      • ARCHIVIO
        • Solitude9102
        • 1943: MATERA CITTÀ LIBERATA
        • 1514: SCACCO AL CONTE
        • SOLITUDE9102
        • DETECTIVE TRA I SASSI
          • L’ECCIDIO GATTINI
    • LARP
You are here: Home › Eventi › Ritorno al Passato 2023 – CHIAMATA PUBBLICA 🎭

Ritorno al Passato 2023 – CHIAMATA PUBBLICA 🎭

15 Dicembre 2022 | Filed under: Eventi, News and tagged with: Chiamata Pubblica, Chiara Zaccaro, laboratorio, Pane di Matera, Ritorno al Passato, Sassi di Matera, Teatro
A Gennaio 2023 torna il Laboratorio di Comunità di Ritorno al Passato, un laboratorio teatrale, per riappropriarsi delle nostre origini, rivivendo la civiltà del vicinato, le usanze, la lingua, le credenze e i valori senza tempo. Info e Iscrizioni: 320 632 5110.
Flyer Laboratorio di Comunità “Ritorno al Passato” 2023

RITORNO AL PASSATO – LABORATORIO DI COMUNITÀ – CHIAMATA PUBBLICA

L’APS Giallo Sassi è lieta di annunciare che, a grande richiesta, riprendono gli incontri di “Ritorno al Passato: Laboratorio di Comunità” . 

Lo scopo del laboratorio è quello di aiutare i cittadini materani, grandi e piccini, a riappropriarsi delle proprie origini tramite il contatto diretto con la vita nel vicinato, le sue usanze, dialetti, modi di fare, credenze e valori.

Non è infatti possibile comprendere i Sassi di Matera se non si coglie l’anima pulsante dello spirito del vicinato. Nella dinamica delle relazioni all’interno del vicinato vigeva una sorta di matriarcato e l’uomo era in genere solidale con la sua donna, che gestiva liti, amicizie, fidanzamenti e matrimoni. 

ARTICOLAZIONE DEL LABORATORIO

Il laboratorio prevede due parti:

  • Una prima parte si svolgerà al chiuso nel periodo tra Gennaio e Marzo 2023, con un incontro settimanale ogni Sabato mattina dalle 11:00 alle 13:00.  Il laboratorio vivrà momenti di gioco per aiutare i partecipanti a conoscersi e disinibirsi, lavorando sulla verità delle azioni e dei sentimenti. I protagonisti saranno la gioia, la tristezza ira, la paura, la gentilezza: tutti i sentimenti e le sfumature del carattere umano, associati ad ambienti e circostanze. Protagonisti saranno il dialetto e le storie della nostra città. Bambini e adulti, che finalmente recitano insieme, dando nuova vita alle storie del passato con la loro energia creativa, si aiuteranno nella crescita attoriale e nella libertà di vivere le emozioni senza paura.
  • Nella seconda parte, a partire da Aprile 2023, ci si sposterà nel Sasso Caveoso, per poter mettere in scena la vita del vicinato; un pubblico di cittadini e turisti ne rivivrà lo spirito: tra le antiche pietre la verità sarà portata in scena, perché vita e teatro esplodano in un’unica emozione.

Il laboratorio sarà condotto dalla nostra socia Chiara Zaccaro, che metterà a disposizione della cittadinanza la sua passione ed esperienza ultra decennale.

INFO E ISCRIZIONI

È possibile preiscriversi al Laboratorio, contattando il numero 320 632 5110 a partire da Giovedì 15 Dicembre 2022.

Il laboratorio è aperto a cittadin* dagli 8 ai 99 anni e prevede un contributo mensile di € 40,00.

Il contributo, al netto delle spese organizzative, sarà finalizzato a finanziare il Progetto della Comunità Educante (https://www.giallosassi.it/comunita-educante/)

Did you like this article? Share it with your friends!

Tweet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

HFF – History&Fun Festival

HFF Logo

A Matera il primo Festival per studenti interamente dedicato ai Giochi di Ruolo Storici, per conoscere, competere e divertirsi in un'ambientazione unica e suggestiva.
per saperne di più

Attività Didattiche

Attività Didattiche APS Giallo Sassi

Un catalogo di attività didattiche, basate su esperienza diretta, lavoro in gruppo e divertimento.
per saperne di più

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Giallo Sassi su Facebook

Associazione Giallo Sassi

GS Sostiene #mt2019

Giallo Sassi Sostiene Matera 2019 - Capitale Europea della Cultura

Articoli recenti

  • Avvio ufficiale del Progetto “Alle radici del futuro”
  • NUOVA DATA – Una Cena con Delitto nella Matera del ‘300
  • Torna il Gioco di Ruolo dal Vivo “Il Caso Cappelluti” Sabato 11 Febbraio 2023
  • Giovedì 29 Dicembre, incontro con gli autori di “Il Segreto di Matera”
  • Ritorno al Passato 2023 – CHIAMATA PUBBLICA 🎭

© 2023 APS Giallo Sassi - Matera - Via V. Cappelluti n° 16 - C.F. 93054220772 - P. IVA 01291410775