Ritorno al Passato, un laboratorio di comunità con Fondazione Sassi e Mysterium Materiae

A partire da Venerdì 07 Agosto e per tutto il mese di Settembre, l’Associazione Giallo Sassi dà il suo contributo al progetto “Ritorno al Passato – Matera 1920”, promosso dalla Fondazione Sassi e dall’Associazione Mysterium Materiae: due giorni a settimana, i nostri volontari animeranno un laboratorio di comunità che narrerà storie e tradizioni della nostra città.
Il 2020 si è rivelato essere davvero “singolare” per il mondo della cultura, soprattutto per Matera, reduce dall’esperienza unica di Capitale Europea della Cultura per il 2019. Se l’incertezza per il futuro non si è ancora del tutto dissipata, resta salda nell’Associazione Giallo Sassi l’idea che solo dal recupero delle nostre radici è possibile trarre nuova linfa vitale.
Dall’incontro tra il laboratorio, i suggestivi ambienti della Fondazione Sassi e i racconti delle donne e degli uomini che li hanno vissuti, nasce il primo tassello di un progetto di ampio respiro: un percorso esperienziale in cui il visitatore rivive le atmosfere del forno di vicinato e delle corti, luoghi di lavoro che diventavano lo scenario naturale di storie, pettegolezzi, invidie e segreti.
Le cifre di 1920 sono le stesse che formano 2019. Ci piace pensare che sia il migliore degli auspici.
Per conoscere tutte le date, avere dettagli e prenotare la propria partecipazione: https://www.fondazionesassi.org/ritorno-al-passato-matera-1920/
Gli spazi e le modalità del laboratorio sono pensate perché la serata sia svolta in assoluta sicurezza.
Lascia un commento